Cerca

IL CASO

Soccavo, la pista ciclabile scontenta tutti

Residenti e commercianti di via Antonino Pio raccolgono 400 firme per fermare i lavori e discutere di come inserirla nel contesto viario

Soccavo, la pista ciclabile scontenta tutti

NAPOLI. La realizzazione della pista ciclabile a Soccavo sta generando malcontento tra i residenti e i commercianti di via Antonino Pio. La petizione avviata contro l'opera, finanziata con fondi Pnrr, ha raccolto circa 400 firme, portate alla Municipalità 9.

I principali motivi di protesta sono le ripercussioni sulla viabilità e sul commercio locale. La pista ciclabile è stata progettata per migliorare la mobilità sostenibile nella zona, ma i residenti e i commercianti temono che possa avere effetti negativi sulla circolazione e sulla sosta.

La commissione municipale ha evidenziato come l'interruzione parziale e il restringimento della carreggiata stiano già compromettendo la viabilità e la possibilità di parcheggio, generando difficoltà economiche concrete per le attività commerciali della zona. La richiesta principale dei residenti e dei commercianti è la sospensione immediata dei lavori per valutare eventuali modifiche alla pista.

Inoltre, chiedono soluzioni alternative che garantiscano la sicurezza dei ciclisti senza penalizzare la circolazione e la sosta. I commercianti vorrebbero ottenere misure di compensazione, come aree di carico/scarico dedicate o parcheggi temporanei. Il presidente Andrea Saggiomo ha ricevuto la delegazione di cittadini e ha chiesto un incontro urgente all'assessore alle Infrastrutture, Edoardo Cosenza.

La consigliera Giovanna Lo Giudice ha promosso una lunga riunione negli uffici municipali per discutere la situazione. I progetti finanziati dal Pnrr per la mobilità sostenibile in Italia ammontano a 6 miliardi e 782 milioni di euro, con 138 milioni destinati alle ciclovie urbane.

Tuttavia, i pagamenti effettuati finora sono solo il 24% delle risorse stanziate. La situazione è ancora in evoluzione e si attende una risposta dall'amministrazione comunale alle richieste dei residenti e dei commercianti. La speranza è che si possa trovare una soluzione che soddisfi le esigenze di tutti e garantisca la sicurezza dei ciclisti senza penalizzare la circolazione e la sosta.

La pista ciclabile è un'opera importante per la mobilità sostenibile della città, ma è fondamentale che sia progettata e realizzata in modo da non creare problemi ai residenti e ai commercianti. La commissione municipale ha sottolineato come la pista ciclabile possa essere un'opportunità per la zona, ma solo se affrontata con la giusta attenzione e nel rispetto delle esigenze del territorio. I residenti e i commercianti chiedono di essere ascoltati e di trovare soluzioni che possano soddisfare le loro esigenze.

©RIPRODUZINE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori