Tutte le novità
Salerno
18 Settembre 2025 - 11:20
Angelo Vassallo
SALERNO. La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, guidata dal presidente Dario Vassallo, interviene per denunciare la scelta della segreteria nazionale e regionale del Partito Democratico di non costituirsi parte civile nel processo sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore ucciso il 5 settembre 2010.
«Una decisione che lascia sgomenti e amareggiati cittadini e sostenitori, e che rappresenta un atto di omissione grave, indegno e politicamente inaccettabile», sottolinea Dario Vassallo.
«Angelo, fino all’ultimo giorno della sua vita, ha incarnato i valori di legalità, trasparenza e impegno civico che il Partito Democratico dovrebbe promuovere. Dopo la sua morte, molte sedi del partito sono state intitolate a suo nome come riconoscimento simbolico della sua dedizione. Ma questi gesti non possono sostituire un impegno concreto a favore della giustizia, né compensare l’omissione di un atto fondamentale come la costituzione di parte civile in un processo che può chiarire la verità sull’omicidio del sindaco pescatore».
«Non è la prima volta che il Partito Democratico - aggiunge il vicepresidente Massimo Vassallo - tradisce la memoria di Angelo. Lo abbiamo visto più volte, anche pubblicamente. Questa scelta è un’offesa alla verità e alla comunità, e dimostra un distacco grave e inaccettabile tra ciò che il partito predica e ciò che realmente fa. La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore continuerà a denunciare con forza questa ipocrisia: la coerenza politica non può essere solo una bandiera da sventolare a convenienza, ma un impegno reale e costante».
«La Fondazione - prosegue Massimo Vassallo - continuerà a presidiare la memoria di Angelo e la battaglia per la giustizia, senza compromessi e senza sconti. La lotta per la verità non è solo una questione giudiziaria: è una questione morale, culturale e sociale, che riguarda l’intera comunità. Non possiamo permettere che l’ipocrisia politica calpesti il sacrificio di un uomo che ha dato tutto per il bene comune».
«Non possiamo più accettare - conclude - silenzi e omissioni. La memoria di Angelo merita rispetto, non ipocrisia politica. L’esperienza fatta con Franco Alfieri, denunciato al Pd oltre dieci anni fa, dimostra che non hanno capito nulla della politica campana. Oggi Alfieri è agli arresti domiciliari e indagato per corruzione e turbativa d’asta nell’assegnazione di appalti pubblici. Non fate strani pensieri: la legge Cartabia è chiara. Siete fuori, non solo da questo processo, ma dalla realtà del Paese».
In serata la svolta: «Il Partito Democratico presenterà istanza di costituzione di parte civile nel processo per l’omicidio del sindaco di Pollica, Angelo Vassallo». Così in una nota l’ufficio stampa del Partito Democratico. «Il Pd continuerà ad onorare la memoria di Vassallo e a sostenere la sua battaglia per la legalità».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo