Tutte le novità
Monte Faito
19 Settembre 2025 - 10:04
VICO EQUENSE. E' un Anno di Grazia quello che si apre domenica 21 settembre a Monte Faito. Nel Santuario dedicato a San Michele Arcangelo - Rettore don Catello Malafronte - prende il via l'Anno Giubilare che il Santo Padre, Leone XIV, ha concesso - con indulgenza plenaria - in occasione delle celebrazioni che si terranno in occasione del 75° anniversario della della consacrazione del tempio (1950-2025).
Domenica, alle ore 18, l'Anno Giubilare si apre con la celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Monsignor Francesco Alfano, Arcivescovo della Diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia.
Il coro del Maestro De Rosa animerà il rito religioso al termine del quale l'Arcivescovo impartirà la Benedizione Papale.
Le celebrazioni in preparazione della Festa di San Michele Arcangelo proseguiranno con il Triduo in onore del Santo dal 26 al 28 settembre (Santa Messa ore 10,30, ore 12 e ore 18; precedute dalla recita della coroncina angelica).
FESTA DI SAN MICHELE
Lunedì, 29 settembre, sarà un giorno interamente dedicato all'Arcangelo con messe alle ore 10,30-12 e quella del pomeriggio (ore 18) presieduta dall'arcivescovo Monsignor Alfano che, al termine, impartirà la Benedizione Papale). La celebrazione sarà animata dal coro diretto dal Maestro Sandra Iozzino.
Sacerdoti per le confessioni saranno disponibili dalle ore 9,30 alle 12 e dalle ore 15,30 alle 19.
DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI TIPICI
Le giornate di sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 settembre saranno animate con musica e degustazioni di prodotti tipici.
(Per pellegrinaggi organizzati rivolgersi al Rettore don Catello Malafronte. 3392191780)
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo