Tutte le novità
La presentazione
21 Settembre 2025 - 09:50
GENOVA. Il sindaco di Napoli e Commissario Straordinario di Governo a Bagnoli, Gaetano Manfredi, è intervenuto al Salone Nautico di Genova alla presentazione della 38esima edizione dell’America’s Cup in programma a Napoli nel 2027 con una pre-regata da svolgersi nell'estate del 2026.
«Napoli è una città storicamente capace di accogliere e - spiega il primo cittadino - questa opportunità sarà in tal senso straordinaria. Sapremo vincere questa sfida con l'obiettivo di coniugare la competizione sportiva con l'inclusione sociale, anche perché rappresenteremo l'Italia intera. Non sarà solo la Coppa America dei velisti, ma anche e soprattutto dei cittadini, delle famiglie, dei ragazzi che vogliono fare sport. Con l'investimento a Bagnoli dove sarà completata la tanto attesa bonifica e saranno realizzate infrastrutture temporanee funzionali a svolgere la gara velica, garantiremo l'accesso pubblico al mare e la balneabilità delle acque a partire dalla parte antistante alla colmata. Così, finalmente, i napoletani si riapproprieranno di un pezzo fondamentale di città negato da troppo tempo».
Per Manfredi, «la Louis Vuitton Cup sicuramente porta un grande indotto economico, una grande visibilità internazionale. E poi lascerà nell'area di Bagnoli la balneabilità e l'accesso al mare di tutta l'area antistante alla colmata, che sarà un grande spazio di mare pubblico».
Il sindaco riferisce che «entro giugno 2026 verrà completata tutta la parte di bonifica a mare. In parallelo i team cominceranno a montare i loro hangar, per poter poi portare le barche di Coppa America».Nell'occasione, Manfredi ha poi incontrato il vertici di Confindustria Nautica che ha sottoscritto un protocollo di collaborazione con gli organizzatori dell’America’s Cup, che rende l'associazione di categoria italiana consulente degli organizzatori per la Louis Vuitton Cup del 2027, che si terrà a Napoli.
L'accordo è stato firmato dal presidente di Confindustria Nautica, Piero Formenti, e dal ceo di America's Cup Event, Grant Dalton. Oltre a Manfredi, alla firma era presente e il ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, secondo il quale «le vele potranno dare una speranza di rinascita a Bagnoli. Una terra ferita, che potrà diventare simbolo di rigenerazione».
Intanto al Salone Nautico di Genova, Marco Mezzarona, presidente di Sport e Salute - spa interamente detenuta dal Mef e soggetto attuatore della America’s cup a Napoli - sostiene che «l'America's Cup è innovazione, energia, futuro. Ma è anche tradizione. Era quasi inevitabile che l'Italia, ponte naturale nel Mediterraneo, fosse chiamata ad ospitare una competizione del genere, ma stiamo già lavorando in sinergia con tutti i vari attori protagonisti per permettere a questo evento di proiettare nel Mondo l'immagine del nostro Paese e, soprattutto, lasciare un'eredità importante».
L’ad della società, Diego Nepi Molineris, membro del Venue Board di America's Cup 2027, oltre ad illustrare il masterplan, traccia la rotta del percorso: «La Coppa America si vince in squadra e noi abbiamo costruito alleanze forti, basate su passione, competenza ed eccellenza. Napoli avrà il massimo del nostro impegno, e sappiamo di non essere soli: con noi ci sono diversi partner».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo