Tutte le novità
Sciopero generale
22 Settembre 2025 - 10:47
Napoli si prepara a vivere una giornata di mobilitazione e protesta, con migliaia di studenti che si sono radunati questa mattina in piazza Mancini, in direzione di piazza Municipio, per partecipare al corteo a sostegno di Gaza. L'evento, promosso da studenti di diverse scuole della città, è stato organizzato per esprimere solidarietà e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle questioni legate al conflitto in corso.
Nel corso del pomeriggio, si terrà un’altra manifestazione nei pressi dell’ex base Nato di Bagnoli, a breve distanza dalla scuola presso cui il presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugurerà l’anno scolastico. La manifestazione coinvolgerà sindacati, movimenti e studenti, evidenziando ancora una volta il forte senso di partecipazione e di impegno civico della città.
TRASPORTI
Le ripercussioni dello sciopero si sono fatte sentire sul sistema di trasporto pubblico. Attualmente, sono garantite le corse delle linee 1 e 6 della metropolitana e della funicolare di Mergellina. Tuttavia, risultano sospese le funicolari Centrale e Chiaia. La funicolare di Montesanto sta invece operando regolarmente, mentre il servizio di tram, bus e filobus è parzialmente ridotto, come comunicato dall’Azienda Napoletana Mobilità (ANM).
MANIFESTANTI SUI BINARI DELLA STAZIONE
Forti ritardi per i treni in arrivo e in partenza dalla Stazione Centrale di Napoli: un gruppo di manifestanti dei sindacati di base ha occupato alcuni binari, provocando il parziale blocco della circolazione. Il blocco è durato una ventina di minuti, poi i manifestanti hanno lasciato la stazione e la circolazione sta gradualmente riprendendo.
Qualche problema anche alla stazione della Circumvesuviana di Ercolano-Scavi, dove diversi turisti che dovevano andare a Napoli e che non sapevano dello sciopero, sono rimasti bloccati.
ATTIVISTI BRUCIANO IMMAGINE MELONI E NETANYAHU
Alcuni attivisti hanno bruciato l'immagine della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e del primo ministro di Israele, Benjamin Netanyahu, durante il corteo, ancora in corso, per Gaza a Napoli.
USB: OLTRE 15MILA IN PIAZZA
Sono oltre 15mila, secondo gli organizzatori, i lavoratori e gli studenti che stanno partecipando al corteo promosso a Napoli nell'ambito dello sciopero generale per Gaza. «Un'adesione massiccia - dice l'Usb - con cancellazioni e ritardi che hanno interessato le ferrovie nazionali e regionali, le linee cittadini e regionali, con decine di autisti del trasporto pubblico locale hanno incrociato le braccia».
«Numerosissime», aggiunge il sindacato, anche le adesioni nel mondo della scuola, della sanità, dell'energia e della logistica.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo