Tutte le novità
Palazzo san giacomo
23 Settembre 2025 - 08:15
NAPOLI. Il Consiglio comunale di Napoli è stato teatro di una nuova e profonda crisi politica. La seduta di ieri, cruciale per l'approvazione di numerose delibere con scadenza imminente, è stata bruscamente interrotta a causa della mancanza del numero legale.
L'episodio ha scatenato la dura reazione dell'opposizione di centrodestra, che in una nota congiunta ha accusato la maggioranza di essere divisa e soprattutto incapace di governare, definendo l'accaduto come «l'ennesimo schiaffo alla città». I gruppi consiliari di Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega-Napoli Capitale e il Gruppo Maresca hanno espresso, in un comunicato congiunto, la loro profonda preoccupazione per lo stato della vita politica e amministrativa del capoluogo campano.
Le numerose assenze registrate tra i banchi della maggioranza, sostengono, «non sono un semplice incidente procedurale, ma il sintomo evidente di profonde spaccature e di una crisi interna che sta paralizzando l'intera macchina amministrativa».
«Se questo è il “campo largo” che ambisce a governare la Regione Campania, prendiamo atto che lo stato di salute del centrosinistra napoletano e campano è pessimo», hanno tuonato i rappresentanti del centrodestra. La loro analisi è netta: la coalizione di maggioranza, a loro avviso, non si regge su un programma condiviso o su una visione concreta per il futuro di Napoli, ma è piuttosto il risultato di un accordo fondato su mere logiche di potere e sulla spartizione di cariche e poltrone. Un'alleanza, quindi, che non ha la solidità necessaria per affrontare le sfide della città.
L'episodio di ieri, sottolineano, doveva rappresentare una prova di forza e coesione da parte del “campo largo”", ma si è invece trasformato in una clamorosa dimostrazione di debolezza, gettando nello sconforto i cittadini che attendevano segnali di concretezza. L'opposizione conclude il suo attacco rilanciando la propria proposta politica, presentandosi come l'unica alternativa seria e credibile.
«La città e la Regione meritano una svolta. Servono serietà, pragmatismo e concretezza: valori che solo il centrodestra è pronto a garantire per restituire a Napoli e alla Campania la stabilità e la direzione che meritano». Il messaggio è chiaro: l'opposizione è pronta a farsi avanti, sostenendo che le divisioni interne della maggioranza hanno ormai raggiunto un punto di non ritorno, bloccando il progresso e minando la fiducia dei cittadini nel governo locale.
Intanto il Consiglio è convocato nuovamente per domani, con inizio alle ore 16, in via Verdi e in seduta monotematica, per l'informativa del sindaco Gaetano Manfredi sull'America's Cup.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo