Tutte le novità
Sanità
23 Settembre 2025 - 13:58
Il dermatologo Riccardo Acri
NAPOLI. Dopo il successo della prima edizione dedicata alla vitiligine, ritorna a Napoli l’appuntamento con la dermatologia “oltre i protocolli”.
Sabato 27 settembre, alle ore 9, presso la Clinica Mediterranea (via Orazio 1), si terrà il congresso “Update – Tricologia e patologie del cuoio capelluto”, un evento rivolto a dermatologi e professionisti della salute, con l’obiettivo di affrontare i casi clinici più complessi, spesso esclusi dalle linee guida standard.
«In tricologia, come nella vita, nulla è mai davvero lineare» spiegano gli organizzatori. Il congresso «sarà un momento di confronto libero, non vincolato da protocolli rigidi, per dare spazio a quelle situazioni cliniche che sfuggono alle definizioni e ai percorsi terapeutici canonici: diagnosi incerte, risposte cliniche assenti, quadri dermatologici atipici. Non a caso, lo slogan scelto è “Oltre i protocolli”».
Presieduto dal dottor Riccardo Acri, con la segreteria scientifica condivisa con il professor Cataldo Patruno, il congresso vedrà alternarsi relatori di alto profilo accademico e clinico.
Un momento speciale sarà dedicato anche ai casi clinici “limite” e alle diagnosi differenziali complesse, con la guida da esperti come i professori Alfredo Rossi e Maddalena Napolitano.
In una città come Napoli, simbolo di intrecci visibili e invisibili, il congresso si propone come un’occasione per “riannodare i fili” della pratica clinica, restituendo centralità all’ascolto, alla complessità e al pensiero critico in tricologia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo