Cerca

la rivista

Infosfera, «dalla Campania sfida per unire hub dell'Innovazione»

La presentazione a Napoli, presso la sede dell'Unione Industriali

Infosfera, «dalla Campania sfida per unire hub dell'Innovazione»

Edoardo Imperiale

NAPOLI. «Il decimo numero di Infosfera rappresenta un traguardo simbolico e un'occasione di confronto tra esperienze che si incontrano e si arricchiscono reciprocamente». Lo ha detto Edoardo Imperiale, direttore editoriale della rivista presentata a Napoli, presso la sede dell'Unione Industriali di Napoli, a margine dell'incontro tra EDIH PRIDE e DigitalTech EDIH, hub per l'innovazione digitale con sede in Ungheria.

«Questo numero -il decimo numero di Infosfera, il magazine edito dal Campania DIH e strumento di comunicazione e condivisione della rete europea degli European Digital Innovation Hubs (EDIHs)- ospita anche - ha ricordato Imperiale - un contributo dedicato all'EDIH ucraino, a testimonianza di come le opportunità europee e gli strumenti messi a disposizione della rete vadano declinati sui territori, per rispondere concretamente alle esigenze delle imprese e delle comunità locali. La Campania, con il suo ecosistema di ricerca, imprese e istituzioni, ha tutte le carte in regola per guidare la sfida della transizione digitale nel Paese e nel Mezzogiorno, diventando crocevia di esperienze europee e modello di sviluppo inclusivo e sostenibile».

Nelle pagine, infatti, il contributo di Olena Fesenko, General Manager dell'EEN-Ukraine Consortium, che racconta il ruolo strategico dell'EDIH ucraino nel sostenere le PMI e le amministrazioni locali durante questo momento particolare del Paese.

«Con questo nuovo numero, Infosfera - aggiunge Imperiale - si conferma come piattaforma editoriale che nasce in Campania e con respiro europeo, capace di raccontare le trasformazioni in atto e di valorizzare esperienze, buone pratiche e prospettive che uniscono i diversi hub dell'innovazione digitale. Infosfera si candida a essere sempre più il luogo di incontro e promozione, uno strumento a servizio delle imprese e dei territori, capace di generare crescita e nuove opportunità».

Apprezzamento per l'iniziativa è stato espresso dal Console Onorario d'Ungheria a Napoli con Circoscrizione Consolare Regioni Campania Calabria Puglia e Vice Presidente unione Industriali di Napoli, Vittorio Genna.

«Accolgo con grande favore l'incontro tra EDIH PRIDE e DigitalTech EDIH, che rappresenta un segnale concreto di come la collaborazione tra Italia e Ungheria nel campo dell'innovazione digitale possa tradursi in opportunità reali per imprese, istituzioni e territori» ha sottolineato.

«Il Consolato Onorario d'Ungheria a Napoli, in piena sintonia con l'Ambasciata d'Ungheria in Italia, ha sempre sostenuto e promosso - ha ricordato - incontri tecnici e tematici con l'obiettivo di favorire la nascita di nuovi accordi tra i nostri Paesi, stimolare investimenti, facilitare la cooperazione scientifica e incoraggiare la crescita della ricerca e dello sviluppo».

«La sinergia tra EDIH PRIDE e DigitalTech EDIH rafforza ulteriormente il ruolo di Napoli e dell'Ungheria all'interno della rete europea degli hub per l'innovazione, contribuendo a consolidare un ecosistema digitale competitivo e inclusivo. Sono convinto che questa collaborazione rappresenti un passo importante verso una cooperazione sempre più solida e proficua, capace di trasformare la cultura digitale in crescita economica, innovazione tecnologica e valore condiviso per entrambe le nostre nazioni» ha concluso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori