Cerca

scrigni di storia

Mostra "Le Quattro Giornate di Napoli"

Eccezionale apertura al pubblico del "Museo di Napoli-Collezione Bonelli"

Mostra "Le Quattro Giornate di Napoli"

NAPOLI. Al Museo di Napoli - Collezione Bonelli si inaugura sabato 27 settembre la mostra: "Le Quattro Giornate di Napoli, la rivolta che portò al riscatto del popolo napoletano".

Curata da Gaetano Bonelli, direttore del Museo, la mostra presenta in prima assoluta reperti e documenti storici legati agli eventi del 27-30 settembre 1943.

 

La mostra, che è inserita nella seconda edizione della rassegna “Vespero Napoletano” ospita preziosi reperti messi a disposizione dallo studioso e collezionista Luigi Casaretta, e in prima assoluta gli straordinari reperti di Massimo Carlucci che appartennero al nonno Francesco uno dei protagonisti della rivolta di Napoli.

 

Tra le foto, c’è l'unica originale conosciuta della barricata di via Santa Teresa degli Scalzi, e poi manifesti, locandine, medaglie commemorative, dattiloscritti e giornali, tutti rigorosamente originali.

Le visite saranno suddivise in tre cicli narrativi della durata di circa 50 minuti; il primo alle ore 16 con l’ intervento del Presidente della Commissione Cultura del Comune di Napoli, Luigi Carbone seguiranno quelli delle 17 e delle 18.

 La mostra sarà visitabile fino a domenica 5 ottobre.

 Prenotazione obbligatoria (max 20 partecipanti a gruppo) info: 340/4844132 oppure g.bonelli72@gmail.com

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori