Tutte le novità
Malanapoli
29 Settembre 2025 - 08:08
NAPOLI. Continua la guerra dei giovani nella zona del centro storico di Napoli, dove si è verificata un’altra “stesa” notturna ai Quartieri Spagnoli, riconducibile secondo gli investigatori ai contrasti in corso tra due gruppi, all’interno dei quali ci sono anche minorenni: uno con base a Montecalvario, l’altro con ramificazioni al Pallonetto-Santa Lucia.
Intorno alle 5 e 30 di ieri, poco prima dell’alba, sono stati esplosi alcuni colpi d’arma da fuoco in vico lungo San Matteo, all’altezza del civico 68, ma senza un bersaglio preciso. Il pistolero, sembra in sella a uno scooter con un complice, ha sparato in aria a dimostrazione che si trattava di una dimostrazione di forza in un territorio “nemico” e non di un agguato.
Tre giorni fa nella stessa strada c’era stato un episodio analogo, a qualche decina di metri di distanza. In quel caso però la polizia ritiene che nel mirino ci fosse qualcuno, riuscito a fuggire. L’allarme è scattato subito con numerose telefonate alle forze dell'ordine. Sul posto sono accorsi i poliziotti delle Volanti della questura e del commissariato Montecalvario, che insieme alla Squadra mobile della questura conducono le indagini.
La Scientifica, che ha compiuto i rilievi fino a mattina inoltrata, ha trovato un bossolo calibro 7,65 sul selciato. Per gli investigatori non ci sarebbero dubbi sul movente della “stesa”, ultimo di una serie di episodi cominciati dopo Ferragosto. I più gravi sono avvenuti il 16 settembre scorso con due ferimenti a distanza di un’ora: prima un 22enne centrato da un proiettile all'addome in via San Mattia e poi un 17enne, sorpreso nell’appartamento della fidanzata in vico Monteroduni.
L’autore del secondo ferimento è stato poi arrestato dalla sezione Omicidi della Squadra mobile. In effetti quella notte si verificò un botta e risposta tra le due fazioni. I.C., 17enne fu vittima di un agguato fallito in via San Mattia; un’ora sarebbe stato autore del ferimento del coetaneo L.L., che però non avrebbe partecipato al raid precedente. Amici che si sono ritrovati in pochi giorni su sponde opposte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo