Tutte le novità
l'emergenza
29 Settembre 2025 - 17:01
Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha firmato un'ordinanza per "contrastare l'inquinamento atmosferico e proteggere la salute dei cittadini". Introdotte nuove misure urgenti in risposta ai dati della centralina di monitoraggio dell'Arpac all'ospedale Pellegrini, che hanno rilevato più di 35 superamenti del limite di PM10.
In particolare, dall'1 ottobre al 31 dicembre 2025, sarà "tassativamente vietato ogni tipo di combustione all'aperto, inclusa la bruciatura di piccoli cumuli di residui vegetali". Disposti anche il "divieto di utilizzo di generatori di calore obsoleti: non è consentito l'uso di generatori con una classe di prestazione emissiva inferiore a 4 stelle" e il "divieto di sosta con motore acceso: tutti i veicoli devono spegnere il motore durante la sosta, come già previsto dal Codice della strada". Il Comune ha inoltre disposto il potenziamento dei controlli per garantire il rispetto di queste norme.
"L'ordinanza sindacale - spiega l'amministrazione comunale - rientra nelle azioni prioritarie per la tutela della salute pubblica e dell'ambiente, in un'area che, a causa della sua conformazione e densità di attività, presenta una significativa vulnerabilità ambientale".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo