Tutte le novità
mobilità
30 Settembre 2025 - 10:52
Il servizio sperimentale TargaGo, attivo dal 2 luglio 2024 per il pagamento del pedaggio tramite il riconoscimento della targa dei veicoli in transito in Tangenziale di Napoli, terminerà la fase di test il 30 settembre 2025, come previsto dall’autorizzazione concessa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Il progetto del Gruppo Autostrade per l’Italia, con un riconoscimento in pista dei veicoli prossimo al 100% nei 15 mesi di sperimentazione, ha avuto un’ampia adesione arrivando a circa 20.000 targhe registrate dagli utenti attraverso la App dedicata, confermando l’interesse suscitato e il potenziale di questa tecnologia.
L’esito positivo della sperimentazione, i cui dati sono stati condivisi con il MIT, rafforza la convinzione che TargaGo possa evolvere in un servizio permanente, capace di rivoluzionare la mobilità sulla Tangenziale di Napoli.
A partire dal 1° ottobre 2025, in linea con quanto disposto dal Ministero Concedente, sarà sospesa la possibilità di effettuare nuove adesioni al servizio sperimentale, e non sarà possibile ricaricare il borsellino digitale associato agli account esistenti. Il credito residuo potrà essere utilizzato fino ad esaurimento.
Inizia ora la seconda fase per rendere il servizio permanente sulle piste bianche della Tangenziale di Napoli diverse da quelle dedicate al telepedaggio. La Società è al lavoro con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per definire le implementazioni necessarie a rendere TargaGo un servizio stabile e integrato. Parte dunque la fase di sviluppo per metterlo a disposizione degli operatori di mercato.
Una svolta per la mobilità urbana, in linea con gli obiettivi di digitalizzazione e semplificazione dei servizi al cittadino. Tangenziale di Napoli continuerà a informare gli utenti sull’evoluzione di questa innovazione.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo