Tutte le novità
la cerimonia
30 Settembre 2025 - 11:58
"Qui oggi c'è un'intera comunità che è presente attraverso le istituzioni ed è presente perché ci sono genitori che tengono viva questa fiamma. Questo ragazzo è stato davvero un martire e oggi c'è un sangue che non parla di morte, ma vive come eredità tra la comunità. Guai se non ci fosse questa trasmissione generazionale nella sofferenza".
Le parole del prefetto di Napoli, Michele di Bari, in occasione della cerimonia di scoprimento della targa in memoria di Francesco Pio Maimone, vittima innocente, nel luogo dove trovò la morte. "Credo che il segno di oggi - ha aggiunto - mostri come ci sia emancipazione anche nella sofferenza: è un dolore che cerca di penetrare i cuori di tutti. Solo così avremo la possibilità di provare a salvare tanti giovani che purtroppo commettono reati. Questa sarà la nostra sfida che insieme si può vincere".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo