Tutte le novità
sanità
01 Ottobre 2025 - 15:32
Apre la Medicina emergenza urgenza al Presidio ospedaliero San Giovanni Bosco della Asl Napoli 1 Centro. L'unità operativa complessa Meu, diretta da Lucia Morelli, è stata aperta questa mattina in presenza della Direzione strategica, così come previsto dall’Atto aziendale, strumento giuridico che determina l’organizzazione e il funzionamento dell’Azienda. "L’apertura del nuovo reparto di Emergenza Urgenza - si legge in una nota della Asl - assume un ruolo strategico ai fini del decongestionamento degli altri pronto soccorso dei presidi ospedalieri della Asl Napoli 1 Centro (Ospedale del Mare, Pellegrini e San Paolo). Dimostrazione ne è stato il fatto che già in mattinata ha accolto i primi 5 pazienti trasferiti da altri ospedali".
Il direttore sanitario Maria Corvino dichiara: "Decongestionando gli altri Pronto Soccorso siamo riusciti ad aggiungere un altro tassello al servizio dei cittadini-utenti dando la possibilità ai nostri operatori sanitari di esprimersi sempre al meglio". Il direttore generale Gaetano Gubitosa aggiunge: "Siamo riusciti a raggiungere un primo obiettivo che ci eravamo prefissati quando ci siamo insediati come Direzione strategica. L’apertura della Medicina Emergenza Urgenza presso l’ospedale San Giovanni Bosco rappresenta un potenziamento per migliorare sempre più quelle che sono le offerte sanitarie ai nostri cittadini. L’Azienda proseguirà i lavori nelle prossime settimane per il reclutamento del personale ai fini dell'apertura del Pronto Soccorso. La Direzione ringrazia il personale tutto, dirigente e di comparto, per il supporto e la collaborazione prestate ai fini di questo ottimo risultato. Continueremo a lavorare per il miglioramento e il protagonismo dell'offerta sanitaria".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo