Cerca

L'iniziativa

Tutto pronto per la fiera del Padel e del Fitness

Dal 21 al 23 novembre alla Mostra d'Oltremare la seconda edizione della kermesse

Tutto pronto per la fiera del Padel e del Fitness

Tante le novità che ci aspettano nella seconda edizione di Padelness 2025. La prima fiera italiana del padel e del fitness torna alla Mostra d’Oltremare con un appuntamento imperdibile dal 21 al 23 novembre prossimo. Nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo è stato illustrato oggi il nuovo progetto, ampliato negli spazi e arricchito nei contenuti rispetto alla prima edizione. Resta invariata la sua veste di fiera “educativa” volta a promuovere uno stile di vita sano tra benessere, sport e divertimento, come mette in luce Massimiliano Esofaco, ideatore ed organizzatore con Marianna Perruno di Padelness: ≪Padelness è sicuramente una fiera, ma è soprattutto un grande contenitore. Quest’anno abbiamo cercato di renderlo ancora più grande e complesso. Ma nasce innanzitutto dalla necessità di trasferire un messaggio, di avere cura di se stessi, di curare il proprio corpo, la propria mente e, in generale, la propria salute. Quando si entra in campo, sia per una partita importante che per una tra amici, crediamo che sia fondamentale avere un minimo di preparazione. E noi, attraverso l’unione di Padel, fitness e wellness, cerchiamo di trasferire proprio questo concetto e questi principi≫.

Ma l’idea quest’anno si allarga ad un pubblico più eterogeneo, con l’obiettivo di coinvolgere più fasce di età. Si dilata anche lo spazio della Mostra d’Oltremare che ospiterà, oltre ai tre padiglioni dell’edizione del 2024, un quarto padiglione dedicato alle competizioni. Nell’area esterna, in partnership con Napoli running, sono in programma due running di 5km ciascuna: “Padelness Run” e “Side by Side Run”, per porre l’accento sul valore dell’inclusione e del rispetto dell’altro. Promettente anche l’intervento di Emanuela Ferrante, assessora comunale allo Sport e alle Pari opportunità: ≪Sono stata molto colpita lo scorso anno per la capacità di coinvolgimento dell’iniziativa che quest’anno si è ampliata con dei servizi ancora più competitivi, appetibili e sempre più coinvolgenti≫.

Novità assoluta sono due spin off già in calendario per questa seconda edizione: “Parthenope Silent Fitness”, il 9 ottobre in via Acton nel cortile dell’università, e “USB Streetworkout”, l’11 ottobre da Piazza del Plebiscito al Lungomare. Anche la categoria del torneo è superiore in questa seconda edizione, precisa ancora Massimiliano Esofaco: ≪Nei tre giorni di fiera avremo anche tornei, amatoriali e di categoria, e poi soprattutto il Torneo Internazionale di Padel FIP SILVER by Mcv, che ci garantirà sicuramente la presenza dei giocatori più forti del circuito≫.

Inoltre ci saranno tornei di padel tra ex calciatori dei serie A, in collaborazione con l’azienda X3 Por Tres, e non mancheranno leader mondiali nel fitness di gruppo, come il colosso Les Mills. A supporto di Padelness 2025, come evidenzia Marianna Perruno, una fitta rete di eccellenze del Made in Italy e, per l’hospitality, il partner Mosaiko Enterprise. Rivelante sarà la presenza in fiera di ICE, agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Intanto lo sguardo è già proiettato verso il 2026, quando Napoli sarà Capitale Europea dello Sport.

Padelness è un progetto ideato e realizzato da Eventi in Mostra Srl, con il patrocinio di Regione Campania, Comune di Napoli, CONI Campania, che, sin dalla prima edizione, ha inserito Padelness tra gli eventi ufficiali di Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, Sport e Salute, Università degli Studi di Napoli Parthenope, Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI), USSI Campania, SUGC Sindacato Unitario Giornalisti Campania, CIWAS Confederazione Italiana Wellness e Attività Sportive per la Salute.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori