Cerca

Bradisismo

Sciame sismico ai Campi Flegrei, la scossa più forte di magnitudo 3.3

Sono state 13 i terremoti registrati a partire dalle ore 20 circa di sabato 4 ottobre e fino alle 5,30 di questa mattina

Sciame sismico ai Campi Flegrei, la scossa più forte di magnitudo 3.3

Sono state 13 le scosse di terremoto registrate ai Campi Flegrei a partire dalle ore 20 circa di sabato 4 ottobre e fino alle 5.30 di questa mattina.

La scossa più intensa è stata registrata nella notte, alle 00:50, con una magnitudo di 3.3 della scala Richter. Nelle prime ore di oggi, domenica 5 ottobre, lo sciame si è concluso, come comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

Il Comune di Pozzuoli, epicentro dei terremoti, ha reso noto l’esito dell’osservazione: «L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione la conclusione dello sciame sismico iniziato alle ore locali 19:59 del 04/10/2025 (UTC 17:59) e costituito in via preliminare da 13 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 (12 localizzati) e magnitudo massima Md = 3.3 ± 0.3 localizzati nell’area dei Campi Flegrei».

Le scosse, e soprattutto quella più intensa di magnitudo 3.3 alle 00:50, sono state distintamente avvertite dalla popolazione, con un prevedibile riversarsi di segnalazioni sui social da parte dei residenti, in particolare di Pozzuoli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori