Tutte le novità
15 Luglio 2015 - 16:16
Sequestro di persona e pestaggio per sbaragliare la concorrenza a Castellammare di Stabia
CASTELLAMMARE DI STABIA. Sequestro di persona e pestaggio per allontanare l'impresa che consegna la frutta e gli ortaggi a bar e ristoranti. Il clan D'Alessandro di Castellammare di Stabia ha usato questi metodi per imporre una delle aziende controllate dall'organizzazione criminale di Scanzano. Questa mattina i carabinieri hanno effettuato due fermi. Si tratta di due uomini 37enni del luogo, un elemento di spicco del Clan di Scanzano, Pasquale Vuolo, e un affiliato, Michele Vicidomini. I due sono accusati di sequestro di persone a scopo estorsivo aggratavo da finalità mafiosa. Le vittime sono il titolare di un'impresa di vendita all'ingrosso di frutta e ortaggi ai locali del territorio, tar Castellammare di Stabia e i paesi limitrofi. Il 22 giugno scorso, il titolare dell'impresa di trasporto, un 27enne, al termine di una consegna a Sant'Antonio Abate, è stato ''prelevato'' da Vuolo e Vicidomini e trasportato in una zona periferica di Castellammare di Stabia dove è stato picchiato selvaggiamente, per allontanarlo dal territorio che sarebbe stato affidato a un'impresa gradita al clan. Questa mattina i carabinieri del comando di Castellammare di Stabia, guidati dal capitano Giampaolo Greco, hanno eseguito il decreto di fermo emesso dalla Dda di Napoli.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo