Tutte le novità
Napoli
08 Ottobre 2025 - 20:08
La protesta al San Carlo delle famiglie
L'Amministrazione Comunale di Napoli, a seguito dello sgombero dell'immobile comunale ex Motel Agip in via Roma verso Scampia, ha adottato una serie di misure straordinarie per garantire un supporto concreto ai nuclei familiari coinvolti, in condizione di elevata fragilità sociale ed economica.
L'intervento, si legge in una nota, nasce dalla consapevolezza della complessità della situazione abitativa e dalla volontà di accompagnare le famiglie in un percorso di uscita dall'emergenza, nel rispetto della dignità e dei diritti di ciascuno. Le persone sgomberate, residenti da oltre vent'anni in una struttura dichiarata inagibile e non più sicura, sono state seguite quotidianamente dai servizi sociali territoriali, che hanno attivato percorsi di presa in carico personalizzati.
Per fronteggiare le difficoltà legate alla ricerca di soluzioni abitative alternative, la Giunta ha approvato un incremento del contributo economico una tantum, raddoppiando gli importi previsti per ciascuna fascia contributiva: 6 mila euro per nuclei da 1-2 componenti; 8 mila euro per nuclei da 3 componenti; 10 mila euro per nuclei da 4 o più componenti.
Il provvedimento, sottolinea la nota del Comune, riguarda 27 nuclei familiari, censiti dal Servizio Polizia Locale - Unità Operativa Tutela del Patrimonio, che risultavano ancora residenti nella struttura al momento dello sgombero. In parallelo, sono stati attivati interventi di accompagnamento sociale da parte del Servizio Sociale della Municipalità 7, con particolare attenzione a minori, anziani, persone con disabilità e soggetti in condizione di vulnerabilità.
L'Amministrazione, si legge nella nota del Comune, riconosce che, in un contesto urbano dove il mercato degli affitti è sempre più inaccessibile per le fasce fragili, tali misure non rappresentano una soluzione definitiva. Tuttavia, costituiscono un passo necessario per offrire un sostegno immediato e dignitoso, in attesa di interventi strutturali più ampi.
La vicenda dell'ex Motel Agip evidenzia l'urgenza di una nuova visione delle politiche abitative, anche a livello nazionale, capace di superare la logica dell'emergenza e di costruire percorsi di autonomia e inclusione, conclude la nota del Comune di Napoli.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo