Tutte le novità
turismo
09 Ottobre 2025 - 15:09
Adelaide Palomba
RIMINI. Federalberghi Costa del Vesuvio protagonista al TTG di Rimini. L’associazione degli albergatori della fascia costiera vesuviana sta giocando un ruolo importante nell’ambito della fiera del turismo che si tiene sulla costa romagnola ogni anno.
“E’ doveroso ringraziare la Regione Campania per l’impegno profuso che ha consentito a numerose associazioni di poter essere rappresentate in un momento di confronto come quello che si sta tenendo a Rimini col TTG in questi giorni. L’assessore regionale al Turismo, Felice Casucci, ha speso nel suo intervento introduttivo mercoledì parole importanti per il ruolo che stanno giocando albergatori e operatori turistici di Costa del Vesuvio nel rappresentare al meglio quella che è e resta una destinazione turistica senza pari” le parole di Adelaide Palomba, presidente di Federalberghi Costa del Vesuvio.
Al TTG di Rimini, però, vi è stata anche l’occasione per fornire alcuni numeri rispetto alla stagione estiva appena conclusa. “Da un report delle nostre strutture - ha dichiarato Adelaide Palomba - possiamo evidenziare che i flussi turistici continuano a mantenere un trend positivo anche se la crescita non è pari a quella dello scorso anno, ma si attesta intorno a un +5% di presenze. Resta il nodo, però, del fenomeno del “mordi e fuggi” visto che la prenotazione di camere viene mantenuta solo per un periodo di massimo 4 giorni, tranne casi eccezionali”. L’obiettivo su cui lavorare, secondo i vertici di Federalberghi Costa del Vesuvio, è quello della destagionalizzazione: “Noi stiamo dando il nostro contributo anche di idee, ma sarebbe fondamentale pensare anche a una campagna promozionale atta a far capire che questo territorio non è soltanto meraviglia paesaggistica, ma anche una serie di esperienze e di appuntamenti da vivere in ogni periodo dell’anno. L’enogastronomia, le visite guidate nelle cantine e nei luoghi di produzione delle eccellenze del territorio rappresentano una chiave di sviluppo per tutto il periodo dell’anno” spiega Adelaide Palomba che ricorda anche come l’associazione sia stata già coinvolta nella nascita di una Dmo di cui sarà parte privata.
“Con l’amministrazione regionale in carica e con quella che verrà, insieme ai rappresentanti degli enti locali, stiamo lavorando anche a un tavolo tecnico con tutti i protagonisti del dibattito sul turismo che metta al centro l’esigenza di interventi sui trasporti e sulle infrastrutture e una politica di sostegno alle attività di sviluppo culturale” conclude Adelaide Palomba, presidente di Federalberghi Costa del Vesuvio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo