Tutte le novità
La violenza
10 Ottobre 2025 - 11:49
Un uomo di 34 anni è stato arrestato dai carabinieri di Napoli con l’accusa di stalking ai danni della moglie, con cui aveva avuto due figli. La denuncia è partita dalla donna, Lucia (nome di fantasia per tutelarne l’identità), che ha raccontato ai militari anni di vessazioni in famiglia e ripetuti atti persecutori.
Secondo le ricostruzioni effettuate dai carabinieri, la situazione è degenerata dopo un tradimento della coppia e, successivamente, con il ritorno dell’uomo a casa “per il bene dei figli”. L’ossessione nei confronti della moglie è esplosa in una escalation di contatti incessanti: decine di messaggi e telefonate, tra cui 80 vocali consecutivi, accompagnati da minacce e insulti.
La donna, esasperata, è stata costretta a lasciare l’abitazione con i due figli: l’uomo ha continuato a contattare la famiglia anche dopo la loro partenza. I gesti di rancore si sono intensificati durante alcuni eventi familiari, tra cui una scena di fronte ai parenti durante il dodicesimo compleanno di uno dei due figli.
La situazione è precipitata quando, dopo decine e decine di contatti, l’uomo ha minacciato di inviare a uno dei figli un video intimo che li ritrae insieme. Lucia ha quindi deciso di rivolgersi ai carabinieri della Stazione di Capodimonte, descrivendo anni di vessazioni, mentre i messaggi del compagno continuavano ad arrivare anche in caserma, al punto da costringerla ad attivare la modalità aereo sul telefono.
I militari hanno quindi ingaggiato un intervento immediato: di fronte al quadro di aggressione psicologica e minacce, l’uomo è stato tratto in arresto. Attualmente si trova in custodia cautelare in carcere, in attesa di giudizio.
L’operazione mette in luce un caso emblematico di stalking che attraversa dinamiche familiari complesse, con conseguenze forti anche sui figli, che hanno vissuto episodi di tensione e di paura. Le autorità proseguono gli accertamenti per chiarire ogni dettaglio della vicenda.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo