Tutte le novità
La processione
13 Ottobre 2025 - 21:53
Un corteo di luce lungo le strade del Parco Verde di Caivano. Circa un migliaio di fedeli ha preso parte a una fiaccolata guidata dalla statua della Madonna di Fatima, con in testa una schiera di autorità e religiosi pronti a sottolineare un messaggio di impegno civico e religioso.
Prima la Messa celebrata da don Maurizio Patriciello nella parrocchia di Caivano. Tra i partecipanti il vescovo di Aversa, Angelo Spinillo, il prefetto di Napoli, Michele di Bari, e il commissario straordinario del Comune di Caivano, Filippo Dispenza. Presenti anche tre sacerdoti originari del Parco Verde impegnati in diverse località e un altro sacerdote di Caivano. Ha assistito alla celebrazione anche il parlamentare dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli.
Durante il rito, don Maurizio Patriciello ha sottolineato che «la violenza è sempre stupida». «Il male si denuncia per amore del bene - siamo stufi della prepotenza e dell'illegalità» ha aggiunto don Patriciello durante l’omelia.
Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha evidenziato che la presenza nutrita di persone è la testimonianza di una solida sensibilità verso temi religiosi e sociali.
«La parrocchia è gremita - ha detto - perché c'è una grande sensibilità verso questi temi religiosi e sociali» e ha precisato che la fiaccolata non è solo simbolica ma rappresenta una testimonianza concreta di quanto si sta facendo e si farà per il bene comune.
Sullo sfondo delle parole, l’esempio di una gestione pubblica che guarda anche ad interventi di riqualificazione: è stata ricordata la bonifica di 750 alloggi, come parte delle attività messe in campo dal governo.
Subito dopo la celebrazione ha preso il via la processione con la statua della Madonna lungo le strade del Parco Verde.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo