Tutte le novità
Il riconoscimento Unicef
14 Ottobre 2025 - 15:07
L'assessore alle Politiche sociali, Imma Marsilio
Succivo nella rete nazionale delle “Città Amiche dei Bambini e degli Adolescenti”. Venerdì 17 ottobre 2025, a partire dalle ore 17, presso la sede del Comune, si terrà la cerimonia ufficiale di conferimento del Sigillo Unicef.
Un traguardo che riconosce il cammino virtuoso intrapreso dall’Amministrazione Comunale nel fare di Succivo un luogo dove i bambini, gli adolescenti e i giovani possano essere protagonisti attivi della vita cittadina.
Succivo è l’unico comune con meno di 10.000 abitanti in tutta Italia ad aver ottenuto questo riconoscimento, a conferma dell’impegno straordinario e della visione lungimirante di una comunità che ha messo al centro l’infanzia e l’adolescenza.
«Succivo si candida a essere un modello: una città che cresce insieme ai suoi giovani cittadini, che li accompagna, li ascolta e li rende protagonisti. - dice il sindaco Salvatore Papa - Questo riconoscimento è il frutto di un lavoro di squadra, ma anche la testimonianza di un’idea di comunità basata sulla cura e sul rispetto dei diritti fondamentali. È un momento storico per il nostro Comune».
«Abbiamo scelto di investire sulle nuove generazioni, sulle loro idee, sui loro bisogni. Oggi possiamo dire che il nostro impegno è stato riconosciuto e valorizzato» è il commento dell'assessore alle Politiche sociali, Imma Marsilio, che conclude: «Il Sigillo Unicef è una medaglia al merito per tutta la comunità. Ma soprattutto è una spinta a fare ancora meglio, ad allargare sempre di più i confini dell’inclusione».
La cerimonia del 17 ottobre sarà un evento istituzionale ma anche una vera e propria festa della comunità, dove scuole, famiglie, associazioni, istituzioni e cittadini si ritroveranno per celebrare insieme un traguardo condiviso.
Sono previsti interventi delle autorità locali e dei rappresentanti Unicef, spazi dedicati alla voce dei bambini e dei ragazzi, attività ludiche e culturali pensate per i più piccoli e momenti di riflessione e testimonianze sul valore dei diritti dell’infanzia.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo