Cerca

Protezione civile

Maltempo in Campania, allerta gialla per piogge e temporali

Possibili rovesci e temporali, puntualmente di moderata intensità, soprattutto sulle isole e sul settore costiero

Maltempo in Campania, allerta gialla per piogge e temporali

Sono due le zone della Campania - Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini - interessate, dalla mezzanotte di oggi e per 24 ore, dall'allerta meteo di colore "giallo" annunciata dalla Protezione civile regionale.

In particolare sono attesi, si legge nel bollettino, «possibili rovesci e temporali, puntualmente di moderata intensità, soprattutto sulle isole e sul settore costiero». In conseguenza dell'Avviso, fanno sapere dal Comune di Napoli, domani, mercoledì 15 ottobre, «saranno chiusi, per la durata dell'allerta, i parchi cittadini, il Pontile Nord di Bagnoli e interdetto l'accesso alle spiagge pubbliche». 

L'allerta gialla sarà in vigore in cinque regioni per l'arrivo di piogge e temporali al Sud. «Un'area di bassa pressione, proveniente dal Mar Mediterraneo occidentale, si sta avvicinando al nostro Paese, spostandosi gradualmente dal Mar di Sardegna al mar Tirreno meridionale, e andrà a determinare condizioni di spiccata instabilità sulle isole maggiori e su parte delle regioni meridionali, in particolare sulle zone ioniche», sottolinea il Dipartimento della Protezione Civile che, sulla base delle previsioni disponibili, d'intesa con le regioni coinvolte - alle quali spetta l'attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati - ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che segue ed estende quello precedente.

I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento.

L'avviso prevede dal mattino di domani, mercoledì 15 ottobre, precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco, sulla Sicilia, in estensione, dal pomeriggio, alla Calabria e alla Basilicata, specie sui settori ionici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di domani, mercoledì 15 ottobre, allerta gialla sui territori di Sicilia e Calabria, su parte di Basilicata, Campania e Lazio. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori