Cerca

Sanità

De Luca: «Con “Cavallino" copriamo vuoto nella neuropsichiatria infantile»

Il nuovo presidio dell'Aorn Santobono Pausilipon realizzato presso la rinnovata ex Clinica Villa Bianca

De Luca: «Con “Cavallino" copriamo vuoto nella neuropsichiatria infantile»

Un momento dell'inaugurazione

«L'apertura di questo ospedale ci serve a coprire un vuoto che avevamo nella sanità campana che era la neuropsichiatria infantile. Avevamo il problema di incrementare il servizio per bambini autistici, dare una mano alle famiglie». Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a margine della presentazione del nuovo presidio Cavallino dell'Aorn Santobono Pausilipon di Napoli, realizzato presso la rinnovata ex Clinica Villa Bianca, in via Bernardo Cavallino. De Luca lo ha definito «un secondo Santobono» perché «è un vero e proprio ospedale, un'ex clinica privata, una struttura bellissima, di grande qualità, anche architettonica, molto attrezzata, con strutture robotiche».

La struttura ha 37 posti letto di cui 8 di riabilitazione funzionale e 9 di neuropsichiatria infantile. Al suo interno, inoltre, un Cup dedicato, ambulatori di neuropsichiatria infantile, malattie del metabolismo e riabilitazione. Presente un blocco operatorio per le attività chirurgiche e una palestra riabilitativa robotica dotata di apparecchiature innovative per la riabilitazione funzionale di alterazioni motorie ortopediche e neurologiche.

Il governatore ha sottolineato l'esigenza di «incrementare gli interventi di otorinolaringoiatria per la popolazione più giovane» e che nel presidio ci sono «anche una struttura di riabilitazione pediatrica con strutture robotiche che servono a dare una mano ai bambini che hanno problemi anche di paralisi, a recuperare l'uso degli arti e così via. Veramente è una struttura bellissima per la qualità dei pazienti a cui si rivolge, ma anche per la qualità del servizio che offre».

«Ovviamente - ha poi ricordato - noi stiamo lavorando per il nuovo Santobono, queste funzioni si aggiungono alle funzioni che già eroga il Santobono, sono funzioni che non avevamo. Quindi si completa in qualche modo l'offerta pediatrica del Santobono, ma è evidente che dobbiamo puntare anche a stringere i tempi per fare il nuovo ospedale pediatrico Santobono che dovrà essere uno dei più moderni d'Italia e d'Europa. Ci stiamo lavorando, credo che entro l'anno si faranno le ultime conferenze dei servizi poi all'inizio dell'anno potremo fare la gara per realizzarlo, con un investimento che alla fine si avvicinerà ai 400 milioni di euro».

Questi investimento, ha concluso De Luca «si aggiungerà all'investimento che è già partito per gli Incurabili nell'ambito dell'Asl Napoli 1, agli altri ospedali che sono già partiti come il Ruggi a Salerno, Castellammare di Stabia dove abbiamo consegnato il cantiere per le prime demolizioni, Sessa Aurunca, cioè i dieci ospedali nuovi che abbiamo programmato».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori