Tutte le novità
Il nodo
17 Ottobre 2025 - 08:41
NAPOLI. Una schiarita sembra esserci sul caso di Largo Maradona ai Quartieri Spagnoli, dopo l'incontro tra l'avvocato Angelo Pisani - legale della famiglia Esposito, proprietaria del piazzle - e il direttore generale del Comune Pasquale Granata.
Si è annunciato un tavolo per regolarizzare il commercio e avviare una valorizzazione di via De Deo, dove tra l'altro l'assessore ai Lavori pubblici Edoardo Cosenza ventila l'istituzione del senso unico pedonale, sul modello di San Gregorio Armeno. Anche ieri sono peraltro circolate voci su un possibile passaggio del piazzale a proprietà pubblica. Ipotesi che tuttavia la famiglia Esposito respinge con forza.
Si lavora ad una soluzione positiva. per il ritorno alla piena fruizione dell’area. A seguito del tavolo avviato il 15 ottobre, «si è giunti ad una prima, importante intesa e soluzione di buon senso per la riapertura del sito turistico tra i più visitati al mondo Largo Maradona – afferma Pisani – e la pronta riesposizione dei cimeli dedicati a Diego Armando Maradona, bandiera azzurra, simbolo identitario e patrimonio storico, turistico e culturale della città».
Il murale di Maradona, simbolo della piazza, è tornato visibile, togliendo il telo steso per protesta (e in solidarietà ai commercianti) dopo il blitz di tre giorni fa, quando la Polizia Locale di Napoli, con le Unità Operative Avvocata e Chiaia, in collaborazione con il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza Montecalvario, ha condotto un’operazione di controllo mirata.
Durante le verifiche, gli agenti hanno proceduto al sequestro di cinque carretti per la vendita di bevande, rinvenuti abbandonati e incatenati sul suolo pubblico, privi di qualsiasi autorizzazione. Inoltre, due esercizi commerciali, uno alimentare e uno non alimentare, sono stati sottoposti a sequestro per l’assenza della necessaria autorizzazione all’esercizio in sede fissa, in violazione alla Legge Regionale che regola l’attività commerciale sul territorio campano.
Tra i primi ad attivarsi per perorare la causa dei negozianti, il presidente della Camera di Commercio di Napoli, Ciro Fiola, che ha incontrato Antonio Esposito (detto “Bostik”), che è il titolare de “La Bodega de D10s”, il bar di Largo Maradona, famoso in tutto il mondo, assicurandogli il supporto dell'ente camerale nel percorso di regolarizzazione. L'ipotesi è di trasformare l'area in zona mercatale, in modo da poter effettuare anche commercio in sede fissa e non solo itinerante.
«Nei prossimi giorni - aggiunge Pisani - sarà organizzato un tavolo di confronto con il Comune al fine di valutare insieme alle autorità competenti le migliori soluzioni amministrative e gestionali per garantire la conservazione, la fruizione e la valorizzazione del sito storico, turistico e commerciale sviluppatosi nel cuore dei Quartieri Spagnoli in memoria dell’eterno Pibe de Oro».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo