Cerca

Verso le Regionali

Manfredi: più attenzione per Napoli

Fico: «Il capoluogo e la sua area metropolitana devono essere punto centrale di sviluppo»

Manfredi: più attenzione per Napoli

Gaetano Manfredi e Roberto Fico

NAPOLI. Una serie di proposte programmatiche per la città e l’area metropolitana, per un valore complessivo di due miliardi di euro nell’ambito di un programma quinquennale: sono quelle che il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, presenta al candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, al quale chiede «attenzione alla città, una programmazione integrata degli investimenti di tutta la Regione che guardino a Napoli come straordinaria opportunità perché tutti i dati economici dicono che Napoli è il grande traino della Regione e dobbiamo fare in modo che venga utilizzato con fonte di sviluppo integrato. Al di la ci ciò, sono temi generali sui quali ci aspettiamo sostegno bipartisan per le necessità dei nostri territori».

Diversi i settori: per i trasporti, l’amministrazione comunale ricorda come a fronte di un servizio dell’Anm al 38 per cento della popolazione campana dalla Regione arrivi solo il 10 per cento del totale del finanziamento regionale destinato al settore. Tra gli interventi ci sono il completamento delle linee 1 e 6 della metropolitana; la realizzazione della monorotaia a Napoli est; la linea 10 di collegamento tra la città e la stazione AV Afragola che sarà la porta di accesso della Napoli-Bari; il miglioramento della viabilità in entrata e uscita dalla città; la manutenzione stradale.

E ancora: l’istituzione di un Fondo regionale per l’abitare e l’avvio di un piano per 10mila nuovi alloggi Erp ed Ers e per la messa in sicurezza del patrimonio di edilizia residenziale pubblica da realizzarsi nel prossimo decennio; una sanità di prossimità più vicina ai cittadini: e il finanziamento di gravi eventi a Napoli.

Sul progetto dell’amministrazione guidata da Vincenzo De Luca de Il Faro, Manfredi è chiaro: «L’intervento su Porta Est per noi è importante, ma voglio ricordarne la genesi. Quello di Porta Est è un intervento infrastrutturale, con svincolo autostradale, parcheggi sotterranei, e noi, in cambio di questa infrastruttura, abbiamo concesso a Fs una volumetria in più. Indipendentemente dalla discussione che attiene alla sede della Regione, proposta che si valuterà, noi Porta Est la vogliamo fare, si deve fare, ma senza infrastruttura non si può usare bonus volumetrico. Prima l’infrastruttura e poi il volume. L’accordo di programma è questo».

Dal canto proprio, Fico concorda sul fatto che «Napoli e la sua area metropolitana devono essere un punto centrale e strumento di crescita per tutta la regione.Serve un modello cooperativo che anche attraverso Napoli riesca a far crescere tutto il territorio regionale. Napoli deve essere centro di grandi investimenti e strumenti di crescita per reddito e lavoro di tutta la regione».

Sulla questione termovalorizzatore, l’esponente pentastellato conferma che «non possiamo chiudere il termovalorizzatore ma occorre lavorare per avere un ciclo dei rifiuti più virtuoso e strutturato, capace di ridurre l’immissione di rifiuti nell’impianto di Acerra, tutelando anche la popolazione. Se riusciamo ad aumentare la differenziata e costruiamo gli impianti di compostaggio potremo pensare di iniziare a conferire meno rifiuti nell’inceneritore di Acerra».

Questione stadio Maradona: «Dobbiamo lavorare affinché Napoli partecipi a Euro 2032, anche perché abbiamo uno stadio che porta il nome del migliore giocatore del mondo. La Regione farà la sua parte e studierà, con il sindaco di Napoli, i progetti e i finanziamenti necessari».

Infine, sugli attacchi del centrodestra: «Non rispondo, le offese lascio agli altri. Noi dobbiamo fare in modo che le persone comprendano ciò che siamo e che vogliamo fare come identità politica e per costruire un modello anche nuovo di partecipazione e di gestione. Se si scade nelle offese le persone si allontanano e non vanno a votare».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori