Cerca

Grande posillipo

Via Manzoni, domani partono i lavori

Rifacimento di strada, marciapiedi e ripiantumazione delle alberature. Durata del cantiere: 18 mes

Via Manzoni, domani partono i lavori

NAPOLI. Napoli, al via i lavori del Grande Progetto Posillipo a via Manzoni. Partono domani i lavori per il rifacimento totale di via Manzoni, fondo stradale, marciapiedi e ripiantumazione. Si tratta di un cantiere che rientra nel più ampio progetto di Posillipo. A partire da domani inizieranno i lavori di riqualificazione stradale di via Alessandro Manzoni, nel tratto compreso tra via Boccaccio e Torre Ranieri, nell’ambito del Grande Progetto Posillipo.

Gli interventi, che si svolgeranno senza chiudere al traffico, prevedono solo il restringimento della carreggiata. Il cronoprogramma dei lavori prevede una durata complessiva di 18 mesi, con conclusione prevista per aprile 2027. La prima fase, che interesserà il tratto tra Torre Ranieri e l’incrocio con via Petrarca, si concluderà a febbraio del prossimo anno. Il costo totale dell'intervento è dicirca 7 milioni e 200mila euro. Durante la fase dei 18 mesi di lavoro sarà istituito il divieto di sosta permanente con rimozione su entrambi i lati della carreggiata.

La circolazione pedonale sarà sempre garantita anche tramite attraversamenti provvisori. Sarà cantierizzata la corsia di inversione di marcia all’altezza di Torre Ranieri, con possibilità di inversione, però. presso la rotatoria di via Petrarca. I lavori di riqualificazione di via Manzoni si inquadrano nel più ampio insieme integrato di interventi che l’Amministrazione ha messo in campo per superare il degrado della Collina di Posillipo.

Dopo i lavori su via Orazio e via Petrarca che hanno riguardato soprattutto la sistemazione del capostrada, gli interventi già avviati su via Boccaccio, con l’apertura del cantiere di via Manzoni prosegue il programma di sistemazione delle strade alberate. Sono infatti in programma interventi di riqualificazione con demolizione del manto stradale e relativa rimessa a quota di chiusini e caditoie.

Riparazioni e pulizia del sistema di raccolta acque piovane, rifacimento della fondazione stradale e nuova pavimentazione con nuova segnaletica. Riqualificazione dei marciapiedi con abbattimento alberi e rimozione ceppaie, ampliamento e nuova pavimentazione in porfido, realizzazione di scivoli e percorsi tattili.

Adeguamento illuminazione e installazione di nuove balaustre. Previste anche nuove alberature con eliminazione dei pini e delle ceppaie esistenti e messa a dimora di 187 platani oltre al mantenimento di 23 lecci e messa a dimora di due lecci.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori