Tutte le novità
LA TRUFFA
19 Ottobre 2025 - 19:00
I Carabinieri della Stazione di Montecosaro, in provincia di Macerata, al termine di mirate attività investigative, hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria due soggetti, residenti a Napoli e rispettivamente di 24 e 33 anni, ritenuti responsabili del reato di truffa aggravata in concorso, perpetrata mediante la tecnica del "phishing".
L'indagine ha preso avvio a seguito della denuncia sporta da una coppia del posto, di 57 e 58 anni, vittima di un raggiro da parte di un sedicente dipendente di un istituto di credito.
Nello scorso mese di agosto, la donna (57enne) ha ricevuto sul proprio telefono cellulare un sms che riportava un numero da contattare per disconoscere e bloccare un'operazione di bonifico in uscita sul suo conto corrente dell'importo di 4.900 euro.
Presa dal panico, la vittima ha risposto al numero indicato, venendo assistita da un finto operatore telefonico che, usando artifici e raggiri, l'ha indotta a effettuare il bonifico dell'importo menzionato.
Il giorno seguente, non vedendo l'operazione stornata, la donna è stata nuovamente contattata dal medesimo finto operatore che, con ulteriori raggiri e rassicurazioni (sostenendo che la seconda operazione avrebbe compensato la prima e permesso il riaccredito), è riuscito a farle effettuare un secondo bonifico del medesimo importo. La coppia si è rivolta immediatamente ai militari dell'Arma dopo aver disposto il secondo bonifico.
Le indagini telematiche e bancarie avviate dalla Stazione Carabinieri di Montecosaro hanno permesso di giungere all'identificazione dei due truffatori. L'ammontare totale dei due bonifici oggetto del raggiro è pari a 9.800 euro.
È emerso che uno dei truffatori è risultato intestatario della Postepay sulla quale è stato versato l'intero importo. Il secondo individuo, oltre ad aver accompagnato fisicamente il complice per effettuare i prelievi di denaro presso uffici postali di Napoli, ha ricevuto una parte del denaro truffato sul proprio conto corrente personale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo