Tutte le novità
Al Palavesuvio
22 Ottobre 2025 - 17:02
NAPOLI. Si è svolta al PalaVesuvio di Ponticelli la “Giornata della legalità” organizzata dalla “Nippon Napoli”, associazione sportiva che da decenni rappresenta un presidio di legalità e di speranza, capace di vincere 8 medaglie mondiali, 30 europee, tra cui 7 ori, e 421 titoli italiani. Un’eccellenza assoluta che opera in un territorio difficilissimo, nel cuore del triangolo Ponticelli-San Giovanni-Barra.
La manifestazione è stata fortemente sostenuta da Confesercenti Campania, da sempre presidio di legalità e rispetto. In tal senso il presidente di Confesercenti Campania, Vincenzo Schiavo, ha accolto il Procuratore della Repubblica Nicola Gratteri che ha parlato a centinaia di ragazzi e genitori di coraggio, di scelte, di futuro e di ottimismo.
«Lo sport può fare tanto contro la camorra. È fondamentale - ha detto Gratteri - Togliere i ragazzi dalla strada significa dargli sicurezza, serenità. Lo sport è importante come mangiare, dormire, studiare: è il completamento della persona. Chi pensa di arricchirsi facendo il corriere della cocaina è uno stupido. Guadagna cento euro e rischia la vita. La camorra è parassitaria: ti succhia il sangue, ti prende la vita, non è generosa. Le mafie hanno sempre cercato di usare lo sport per guadagnare o per fare propaganda. Ma qui, alla Nippon Napoli, dimostriamo che può essere il contrario: che la palestra, il tatami, il sudore possono essere strumenti di libertà. Noi seminiamo fiori dove altri vedono cemento. Ponticelli la cambieremo, e non molleremo. Non siete soli - ha concluso il Procuratore della Repubblica di Napoli - Quando avete paura o siete in difficoltà, rivolgetevi ai vostri maestri, ai compagni, ai genitori. Sono loro le uniche persone che non vi tradiranno mai».
L’iniziativa ha prodotto un momento di intensa riflessione, di autentico impegno civile e di viva speranza per il futuro. «Ringrazio la Nippon e la famiglia Parlati, da anni impegnati con instancabile dedizione per il riscatto di questo territorio - ha detto il Presidente di Confesercenti Campania Schiavo -. Sono anche io figlio di questa terra. Per me è un vanto. Da ragazzo ho scelto la strada giusta, di frequentare persone migliori di me. Sono cresciuto praticando tanto sport e le arti marziali in particolare. Da papà, dico ai genitori presenti oggi a questo meraviglioso evento che non sbagliano sacrificandosi per i loro figli, dedicando il poco tempo libero all’accompagnamento allo sport. Io mi sentivo bene quando uscivo dalla mia palestra, era un momento in cui mi sentivo pienamente libero. Sono onorato della presenza oggi qui del procuratore Gratteri, uomo di uno spessore immenso. Un esempio da seguire. Un uomo che ha scelto di sacrificarsi per tutti noi. Da presidente di Confesercenti dico che se l’energia che c’è qui oggi in questo palazzetto la portiamo fuori, per le strade, tutti i giorni, tutti insieme, possiamo realizzare qualcosa di grande. Perché lo sport è un baluardo della legalità».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo