Tutte le novità
Verso le Regionali
24 Ottobre 2025 - 08:19
NAPOLI. Un pranzo politico, un segnale preciso.Sul lungomare di via Partenope, al ristorante Gusto e Gusto, Forza Italia si è riunita al completo. L’incontro, organizzato dal segretario regionale Fulvio Martusciello, ha messo intorno allo stesso tavolo il vicepremier Antonio Tajani, il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Edmondo Cirielli, il vicesegretario regionale Gianfranco Librandi e tutti i candidati azzurri alle prossime elezioni.
Un pranzo di campagna elettorale e una torta tricolore con il simbolo di Forza Italia e la scritta «Tagliamo come votiamo». Tajani, arrivato poco dopo le 13, ha salutato i presenti, stretto mani, ascoltato i candidati. Poi, rivolto ai cronisti, ha aperto con una frase che sintetizza il clima politico: «In Campania mi pare che ci sia un buon vento. Sembrava una partita chiusa, invece è più che mai aperta. La distanza tra centrodestra e centrosinistra si è fortemente ridotta, siamo a tre o quattro punti, che si possono recuperare durante la campagna elettorale».
Il leader di Forza Italia ha insistito sulla scelta di campo dei moderati: «La sinistra ha fatto una scelta molto chiara, cancellando la parola centro dalla propria coalizione e scegliendo un candidato di estrema sinistra. Con De Luca, pur litigando, non si poteva dire che fosse di estrema sinistra. Oggi è diverso. Credo che molti ex democristiani e socialisti non vogliano seguirla in questo spostamento. Le porte del centro sono aperte, e l’unico centro che esiste oggi è Forza Italia. Vogliamo essere sempre più la casa dell’equilibrio e della competenza».
Cirielli, seduto di fronte a Tajani, ha ripreso il concetto sul terreno campano: «Al netto dei sondaggi, credo in quello che vedo tra i cittadini. C’è voglia di cambiamento, di serietà, di competenza. Questi dieci anni hanno stancato. I campani vogliono votare su temi concreti: la sanità, il lavoro, la sicurezza, l’ambiente».
Poi, con tono pragmatico, ha aggiunto: «Il Fondo sociale europeo 2021-2027 è stato utilizzato solo al 31 per cento. Il Fesr al 4. È un disastro. Risorse che potevano aiutare famiglie e giovani sono rimaste nei cassetti. Dopo dieci anni di governo, chi ha fallito non può oggi presentarsi come alternativa a se stesso».
Librandi, ha parlato di «una squadra che lavora con metodo, con entusiasmo e con la forza della concretezza. Forza Italia è la garanzia del centro nella coalizione, il punto d’equilibrio tra l’anima liberale e quella popolare del centrodestra. In Campania stiamo costruendo un radicamento vero, fondato sui territori e sulle competenze. Questa è la nostra differenza».
Sulla stessa linea il senatore Francesco Silvestro, che ha sottolineato la compattezza del gruppo: «Oggi a Napoli si è vista un’immagine chiara: quella di un partito coeso, radicato, che parla la lingua dei cittadini e propone soluzioni reali».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo