Tutte le novità
il sacerdote-giornalista
24 Ottobre 2025 - 18:36
VICO EQUENSE. Don Pinuzzo da Bonea, al secolo Giuseppe De Simone, è stato parroco a Bonea di Vico Equense ed è un uomo che ha intessuto rapporti personali con figure importanti del Novecento, dovute al fatto che è stato per alcuni anni cappellano a Cinecittà.
Ora la comunità di Bonea, intorno al parroco attuale, don Mario Cavaliere, si accinge a rendergli omaggio, perché questo parroch, che è stato anche giornalista di alcune testate cattoliche, oltre che poeta e scrittore, è stato anche tanto vicino alla gente comune alla quale è rimasto nel cuore.
Di lui si conservano, ancora oggi, alcune opere che narrano di personaggi noti della società civile della sua epoca, raccontandoci alcuni tratti della società italiana e internazionale. Divenuto poi parroco di San Giovanni evangelista a Bonea, frazione di Vico Equense, don Pinuzzo ha dato vita ad un'opera importante, fondando la "Madonna Visita poveri" che oltre ad ospitare orfani, ha dato vita a una banda musicale e a vari laboratori artistici.

È rimasta, perciò, figura amatissima e punto di riferimento spirituale e umano per generazioni di fedeli. Le celebrazioni, promosse dalla Parrocchia San Giovanni Evangelista di Bonea e dall'APS "Don Pinuzzo", si terranno dal 25 al 30 ottobre 2025.
Straordinaria figura di sacerdoti, viene da molti ricordato anche per la instancabile opera sociale e letteraria e per i suoi rapporti epistolari con letterati, santi e politici del suo tempo. Tra cui Prezzolini, Papini e Turoldo ma anche Agostino Gemelli, fondatore dell'Università del Sacro Cuore, del servo di Dio don Giustino Russolillo, fondatore dei Vocazionisti, Umberto Terenzi, fondatore del Santuario del Divino Amore a Roma.
Tra i politici dell'epoca, ricordiamo che sono stati amici di don Pinuzzo anche Piero Bargellini, sindaco di Firenze durante l'alluvione della città gigliata negli anni '60, Giulio Andreotti e Giorgio La Pira fino ad arrivare al Presidente della Repubblica, Giovanni Leone, che lo insegnì del titolo di commendatore della Repubblica.
Tra le amicizie di don Pinuzzo vi sono noti attori come Claudia Cardinale, Gigliola Cinquetti, e il grande regista Vittorio De Sica. Tra le opere dello stesso parroco De Simone vi è la fondazione della Casa dell'artista, dove più volte artisti locali e nazionali furono ospitati.
Infine, il parroco di Bonea nel corso degli anni ha avuto un forte legame amicale con Asturi, pittore locale conosciuto a livello nazionale. La parrocchia lo ricorderà con nel 50° anniversario della morte con una mostra a lui dedicata dal 25 ottobre al 1° novembre, la presentazione della nuova edizione di una biografia: "don Pinuzzo da Bonea" il 29 ottobre e con una Santa Messa in suo ricordo nel giorno della sua morte il 30 ottobre. Per informazioni contattare i numeri telefonici presenti sulla locandina.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo