Tutte le novità
il caso
28 Ottobre 2025 - 11:35
Hanno ammesso le loro responsabilità e hanno chiesto di patteggiare offrendo circa 300mila euro che sui vanno ad aggiungere ai circa due milioni sequestrati durante la notifica delle misure cautelari. E' la decisione presa da 21 delle 44 persone coinvolti nei presunti illeciti emersi nella cosiddetta inchiesta "click day" della Squadra Mobile e della Procura di Napoli concretizzatasi con arresti e sequestri lo scorso 9 giugno. Denunciata dalla presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, l'inchiesta ha fatto luce su un sistema grazie al quale, con la compiacenza di alcuni imprenditori, veniva normalizzata la presenza di extracomunitari sul territorio nazionale attraverso assunzioni risultate fittizie.
Ben 40mila le pratiche finite al centro dell'indagine che ha subito un vero e proprio dimezzamento: hanno scelto di patteggiare indagati come agenti della polizia municipale, titolari di Caf, avvocati, poliziotti e una quindicina di imprenditori. Sequestrato, nel frattempo un appartamento a Sorrento, di cui è risultato proprietario uno degli avvocati coinvolti ritenuto acquistato con i proventi illeciti. Diciannove persone indagate dovranno sostenere a breve il processo con il rito abbreviato mentre altre quattro hanno scelto quello ordinario.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo