Tutte le novità
scatta e invia
28 Ottobre 2025 - 18:06
NAPOLI. La Statua del dio Nilo (II secolo a.C), una delle testimonianze più antiche della Napoli pre-cristiana, fatta erigere dalla colonia egiziana che si era stabilita in città, e la Basilica di San Giovanni Maggiore, la cui fondazione va collocata probabilmente nel IV secolo d.C. hanno attirato due dei partecipanti al Concorso fotografico “Cerca la Napoli del primo millennio”.
Sono tracce della Napoli delle origini che il Concorso, indetto della Fondazione il Giglio per i 2500 anni della nascita della città, con il patrocinio del quotidiano ROMA, punta a far conoscere e valorizzare.
Il Concorso fotografico è stato prorogato fino al 15 novembre. La premiazione si svolgerà il 6 dicembre nell’ambito del Convegno “2500 anni di Napoli. Dalla fondazione ellenica al regno borbonico”, all’Hotel Renaissance Mediterraneo.
Le foto – a colori o in bianco e nero – preferibilmente in formato orizzontale vanno inviate a:
INFO. 366 482 34 02
STATUA DEL DIO NILO
di Marcello Erardi

FRANCESCO CICCARELLI firma la foto
dell'altare della Basilica di San Giovanni Maggiore.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo