Cerca

I funerali

James Senese “torna" tra gli applausi nella sua Miano

Tra i primi ad arrivare, tenendosi abbracciati, Enzo Avitabile e Tullio De Piscopo

James Senese “torna" tra gli applausi nella sua Miano

Un lungo applauso ha accolto il feretro di James Senese all’arrivo nel piazzale della chiesa di Santa Maria dell’Arco a Miano, Napoli. La cerimonia funebre per il celebre sassofonista, scomparso ieri all’età di 80 anni a causa di una grave infezione polmonare, si sta svolgendo in un’atmosfera di commozione.

Numerosi cittadini e amici si sono radunati per dare l’ultimo saluto a uno dei protagonisti della scena musicale napoletana e italiana. Diversi presenti hanno scandito frasi di affetto e riconoscimento, tra cui “James sei la storia, la leggenda” e “Salutaci Pino”. 

Tra i primi ad arrivare Nino D'Angelo e, tenendosi abbracciati, Enzo Avitabile e Tullio De Piscopo, simboli della musica napoletana e testimonianza della stretta amicizia che legava Senese ai colleghi e collaboratori di una vita.

Il funerale si svolge in un clima di rispetto e tristezza, con la comunità musicale e non solo che si stringe intorno alla famiglia del musicista. La scomparsa di James Senese rappresenta una perdita significativa per il panorama culturale di Napoli, città che lui ha saputo interpretare e raccontare con il suo sax, diventato un simbolo di un’epoca e di una identità musicale unica nel suo genere.

Una grande partecipazione popolare, frasi d'affetto lasciate su un quaderno all'ingresso della chiesa Santa Maria Dell'Arco. Miano, quartiere di Napoli troppo spesso legato a vicende di cronaca, ha salutato cosi' James Senese, per loro non solo l'artista, ma il fratello , la persona umile. Nonostante fossero stati vietati, tante persone hanno voluto lasciare dei fiori davanti al carro funebre. 'Un figlio di Miano', cosi' lo hanno definito proprio per il legame che Senese non ha mai interrotto con la sua Napoli e la sua gente. In chiesa tanta gente comune, ma anche artisti come Nino D'Angelo, Sal Da Vinci, Tullio De Piscopo, Gragnaniello, Raiz, Sepe, Enzo Avitabile, l'amico che e' restato vicino a James fino alla fine. Presenti anche il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e Roberto Fico, candidato alla presidenza della Regione Campania per il centro sinistra. "Senese ha rappresentato la Napoli multiculturale che e' la forza e l'anima di questa citta'" ha detto il sindaco Manfredi alla fine della cerimonia funebre.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori