Speciale elezioni
La novità
31 Ottobre 2025 - 16:32
Un cambio di passo, un approccio nuovo e una visione condivisa: l’Amatori Napoli Rugby presenta ufficialmente il progetto “Alcott–GLS Villaggio del Rugby”, frutto della partnership tra Capri Srl, azienda napoletana proprietaria del brand Alcott, e GLS, storica realtà della logistica internazionale.
Guidato dal presidente Paolo Di Francia, il club verde/blu inaugura una stagione all’insegna dell’innovazione, della crescita e del forte legame con il territorio, con l’obiettivo di consolidare la propria presenza nel panorama rugbistico nazionale e di trasformare la propria casa sportiva in un punto di riferimento per l’intera città.
“Il nostro sarà molto più di un’arena ovale – dichiara Paolo Di Francia – ma un vero e proprio centro sportivo aperto alla città: moderno, inclusivo e sostenibile. Il Villaggio del Rugby vuole essere un luogo di aggregazione, di valori condivisi e di orgoglio partenopeo. Un progetto che rappresenta la voglia di riscatto e di bellezza della nostra Napoli.”
Sulla partnership interviene Salvatore Colella, fondatore e patron del brand Alcott: “Mi lega a Paolo una profonda amicizia, e proprio per questo riponiamo in lui e nelle sue capacità la massima fiducia. Il nostro brand da sempre sostiene i giovani e lo sport, riconoscendone il valore formativo e sociale. Seguirò il progetto con attenzione e partecipazione, affinché venga realizzato nei modi e nei tempi che Paolo ci ha illustrato. È una sfida importante per la città e siamo felici di farne parte.”
Un ruolo di rilievo nel progetto è ricoperto anche da Francesco Tavassi, titolare di GLS, da anni impegnato nel sostegno allo sport cittadino e a numerose iniziative sociali: una presenza costante e concreta accanto a chi promuove valori di coesione, inclusione e crescita territoriale.
Il complesso, già sede di eventi internazionali, sarà ulteriormente potenziato in vista di Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, con un programma di iniziative dedicate al benessere, alla formazione giovanile e alla valorizzazione del territorio.
Cuore pulsante del Villaggio sarà la Club House, spazio di socialità, ristorazione e incontri, immerso nel verde e concepito per accogliere famiglie, atleti e appassionati: un luogo dove sport e convivialità si fondono in un’atmosfera unica, con lo scenario inconfondibile di Capri e del Vesuvio sullo sfondo.
“Il rugby per noi è prima di tutto educazione, appartenenza e crescita – aggiunge Di Francia –. È la palestra della vita.
Vogliamo rendere il Villaggio un’oasi felice, un perimetro sicuro e accogliente, dove i bambini possano crescere e le famiglie trascorrere tempo di qualità.”
Sul campo, la stagione 2025–2026 segna il consolidamento della squadra seniores in Serie A e la storica promozione della formazione femminile in Elite, massimo campionato nazionale.
“L’‘Alcott–GLS Villaggio del Rugby’ – conclude Di Francia – rappresenta la nostra roccaforte e, insieme, la nostra visione: un progetto che unisce sport, cultura e territorio, simbolo dell’energia e della creatività di Napoli.”
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo