Speciale elezioni
la ricorrenza
01 Novembre 2025 - 09:38
NAPOLI. Un piano straordinario di servizi, controlli e pulizia per gestire l’elevato afflusso di cittadini e turisti attesi in città tra il 30 ottobre e il 3 novembre. In occasione delle festività di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti, il Comune di Napoli – attraverso la task force interassessorile che coinvolge Turismo, Trasporti, Legalità, Polizia locale, Igiene e Verde – ha predisposto una serie di interventi coordinati per garantire accoglienza, sicurezza, mobilità e decoro urbano. Secondo le stime dell’Osservatorio urbano del turismo, saranno circa 550.000 i visitatori che raggiungeranno Napoli nei giorni del ponte, confermando la città tra le mete più scelte in Italia.
Gli infopoint resteranno aperti tutti i giorni, anche festivi, dalle 10 alle 19, presso Molo Angioino, piazza del Gesù, via Cesario Console e via Morghen, mentre un punto mobile su minicar elettrica percorrerà il centro storico e il lungomare. Potenziati anche i servizi igienici pubblici, con otto postazioni fisse in piazza Trieste e Trento e cinque mobili in via Riviera di Chiaia, via Mezzocannone e via Cesare Battisti, operative dalle 9 alle 19. Nei giorni della Commemorazione dei Defunti, l’Anm ha previsto il rafforzamento delle linee dirette ai principali cimiteri cittadini e Napoli Servizi metterà a disposizione un servizio gratuito di navetta per persone con disabilità, attivo sabato e domenica dalle 8 alle 14, con due mezzi attrezzati e personale a bordo. I veicoli saranno posizionati all’ingresso del Cimitero Monumentale di Poggioreale e del Cimitero Nuovissimo di via Santa Maria del Pianto.
Fino al 2 novembre sarà operativo un dispositivo straordinario della Polizia municipale con oltre 130 agenti impegnati nei controlli del traffico, nella regolazione della viabilità e nella prevenzione dell’abusivismo. In programma presidi nelle aree della movida, nei pressi dei cimiteri e nei luoghi di maggiore affluenza, in particolare per contrastare la sosta irregolare e la vendita abusiva di fiori.
Asia Napoli ha attivato un piano straordinario di pulizia e decoro urbano che interesserà l’intera città, con turni rinforzati nelle aree turistiche e nei complessi cimiteriali. Le squadre interverranno in via Toledo, piazza Municipio, piazza del Plebiscito, lungomare e via Duomo, garantendo passaggi aggiuntivi anche in orario serale.«L’obiettivo – sottolinea l’Amministrazione comunale – è assicurare una città accogliente, ordinata e accessibile, in grado di coniugare la memoria dei defunti con la vivacità turistica e culturale di Napoli».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo