NAPOLI. La Polizia Locale ha effettuato una operazione contro la detenzione e la vendita illecita di materiale pericoloso ed esplosivo, sequestrando circa 100 chilogrammi di materiale pirotecnico in un deposito abusivo nella zona industriale. L'intervento, condotta dagli agenti dell’Unità Operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali, si è concentrato nell'area di via Brecce a Sant’Erasmo, nel quartiere di Poggioreale.
IL BLITZ
Gli agenti hanno individuato un vasto piazzale utilizzato come deposito irregolare di materiali di vario genere (scarti di legno, plastica, cartoni), tutti accatastati in totale assenza di misure di sicurezza e in presenza di potenziali fonti di innesco. Tali condizioni costituivano un grave e imminente rischio di incendio ed esplosione per l'intera area.
Il nucleo dell'intervento è stato il rinvenimento, all’interno del piazzale, di un furgone utilizzato come deposito abusivo di sostanze esplosive. All'interno del mezzo, privo di qualsiasi autorizzazione prevista dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, era stipato un ingente carico di materiale pirotecnico, tra cui fuochi d’artificio, petardi, fontane e bengala, per un peso complessivo di circa 100 chilogrammi.
Il veicolo era parcheggiato in prossimità di un’attività di ristorazione dotata di forno e di altri siti con materiali infiammabili, aggravando ulteriormente il livello di rischio per la pubblica incolumità.
LE INDAGINI
L'intero carico esplosivo, unitamente al furgone utilizzato per la detenzione, è stato immediatamente sottoposto a sequestro.
Il responsabile è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per gravi violazioni, tra cui detenzione e commercio illecito di materie esplosive senza licenza e fabbricazione e detenzione di materie esplosive in condizioni pericolose.