Speciale elezioni
VERSO LE REGIONALI
01 Novembre 2025 - 17:46
NAPOLI. «Ho voluto essere qua a fianco di Edmondo Cirielli, non solo perché è un amico, perché è una persona che stimo, perché si è preso sulle spalle la responsabilità di fare una battaglia difficile, ricordo che l'ultima volta il risultato del centrosinistra fu altissimo rispetto a quello del centrodestra, io questa volta sono convinto che ci siano le condizioni non solo di ottenere un grandissimo risultato ma di vincere la Campania». È quanto detto dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, a Napoli per un'iniziativa elettorale al Teatro Sannazaro con il candidato del centrodestra alle Regionali, Edmondo Cirielli, a proposito del voto del 23-24 novembre.
«Il governo si è impegnato mettendo un cavallo di razza e quindi dando la Campania come contendibile, cioè dicendo che la Campania si poteva vincere e che il governo e Fratelli d'Italia puntavano sul miglior uomo che avessero in questa regione, quindi per questo sono qua, per sostenerlo, per aiutarlo in questo sforzo, ma non per me, per i campani, perché penso sia venuto il momento per la Regione Campania di riprendersi in mano il destino e di guidarsi verso il futuro e ne avrebbe la possibilità, le occasioni, tutto, per farlo ed Edmondo sarebbe una persona che potrebbe farlo: a cui io affiderei con il destino dei miei figli, probabilmente non ad altri che concorrono con lui», ha chiuso Crosetto.
CIRIELLI
«La presenza oggi del ministro Crosetto è per me anche l'occasione per lanciare una grande alleanza tra il Ministero dell'Interno e il Ministero della Difesa, con l'obiettivo di rafforzare e rendere più efficiente l'azione delle forze di polizia sul territorio». Così Edmondo Cirielli.
«I Carabinieri, la Polizia, la Guardia di Finanza, la Prefettura e le nostre Forze Armate sono professionisti che garantiscono sicurezza e ordine con competenza e dedizione, ma vanno sostenuti», ha spiegato Cirielli.
«La Regione può e deve fare la sua parte, finanziando i Comuni per nuove assunzioni, dotazioni migliori e formazione congiunta delle polizie locali. Solo così potremo alleggerire le forze dell'ordine da alcuni compiti amministrativi, consentendo loro di concentrarsi su investigazioni e contrasto alla criminalità».
I 27 CANDIDATI
L'incontro, che ha registrato una grande partecipazione di pubblico, ha segnato l'ingresso nel vivo della campagna elettorale di Fratelli d'Italia in Campania e ha visto la presenza del ministro della Difesa Guido Crosetto, insieme ad Antonio Iannone, sottosegretario di Stato per le Infrastrutture e i Trasporti, alla deputata Marta Schifone e al senatore Sergio Rastrelli.
Protagonisti sul palco i 27 candidati di Fratelli d'Italia per Napoli e Provincia, guidati dal capolista ed ex ministro Gennaro Sangiuliano: Ione Abbatangelo, Alessia Acampora, Antonio Ambrosio, Raffaele Barbato, Emanuele Maria Bifaro, Rosario Busco, Biagio Castaldo, Annunziata Celentano, Marianna Cirillo, Gianluigi De Martino, Palmira Fele, Carmine Ferraro, Adamo Guarino, Massimo Ianniciello, Francesca Marino, Arianna Mocerino, Maurizio Moschetti, Marco Nonno, Giovanni Panico, Raffaele Pisacane, Aristide Reginelli, Michele Riggi, Leonilde Romano, Aniello Savoia, Maddalena Turco e Vincenzo Vastola.
«Il Governo si è impegnato mettendo un cavallo di razza, grazie a Edmondo Cirielli ci sono le condizioni non solo di ottenere un grandissimo risultato, ma di vincere in Campania», ha dichiarato il ministro Guido Crosetto. «È arrivato il momento per questa regione di riprendere in mano il proprio destino e Cirielli è in grado di farlo».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo