Speciale elezioni
Verso le Regionali
02 Novembre 2025 - 16:39
Edmondo Cirielli
«Napoli è la capitale italiana della creatività. La canzone napoletana vanta una tradizione antichissima e continua a rinnovarsi e rigenerarsi nel tempo. Partendo da questo straordinario patrimonio, voglio trasformare il talento dei giovani artisti campani in una vera e propria filiera produttiva, capace di creare occupazione e valorizzare l'immenso patrimonio musicale della Regione. Per farlo, è necessario promuoverla nel mondo in modo moderno e innovativo: non più solo nostalgia, ma creatività contemporanea che genera lavoro, turismo e identità». Lo dice Edmondo Cirielli, vice ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale e candidato del centrodestra alla presidenza della regione Campania.
«Sosterrò produzioni, videoclip, management e imprese creative con strumenti concreti istituendo il fondo regionale “Campania Sound", attivando percorsi di formazione dedicati alla produzione musicale, al marketing digitale e alla gestione artistica. Voglio far tornare Napoli capitale del suono del Mediterraneo attraverso la valorizzazione del Festival della Nuova Canzone Napoletana», ha aggiunto Cirielli.
«Immagino la musica napoletana come un formidabile veicolo di diplomazia culturale. Con il tour “Campania Sound nel Mondo", le residenze artistiche negli istituti italiani di cultura all'estero e i gemellaggi con festival internazionali, porteremo l'energia e la modernità della nuova musica napoletana oltre i confini regionali. La Campania si rialza anche attraverso la sua musica: libera, contemporanea, internazionale», ha concluso il Vice Ministro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo