Speciale elezioni
Le indagini
02 Novembre 2025 - 17:45
Pasquale Nappo
BOSCOREALE. È morto nella notte Pasquale Nappo, 18 anni, originario di Pompei e residente a Scafati, ucciso a colpi di pistola in piazza Pace, nel comune di Boscoreale, in provincia di Napoli.
Nappo si trovava in strada alle 2:30, quando un scooter con due persone a bordo si è avvicinato e ha sparato tre colpi di pistola. Uno dei proiettili ha colpito il ragazzo all’ascella. Immediatamente, i due complici hanno caricato Nappo in auto e lo hanno portato d’urgenza all’ospedale di Castellammare di Stabia, dove è deceduto poco dopo.
IL PADRE: NON ERA LUI L'OBIETTIVO
Il padre di Pasquale, Salvatore Nappo, ha raccontato ai giornalisti: «Mio figlio è sempre stato un ragazzo tranquillo. Ha sentito degli spari, si è affacciato ed è stato colpito da un proiettile vagante. Non era lui l’obiettivo. Era bravissimo».
E ha poi continuato: «Non sappiamo darci una spiegazione. L’avevo sentito a mezzanotte, era a Napoli a una festa. Al ritorno si era fermato con gli amici in piazza. Era sereno. Frequentava persone tranquille. Si era diplomato da poco ma lavorava per non pesare sulla famiglia. Ora chiediamo giustizia e basta, vogliamo sapere il motivo per cui è successo questo a noi».
LE INDAGINI
Le forze dell’ordine stanno indagando a 360 gradi. Non si esclude nessuna ipotesi, nemmeno quella di un regolamento di conti. Per far luce sulla vicenda, sono fondamentali le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona e le testimonianze raccolte nelle ultime ore. Le indagini si concentrano inoltre sulle frequentazioni recenti del giovane, alla ricerca di elementi utili per ricostruire movente e dinamica dell’accaduto.
IL SINDACO
«Questo evento mi ha sconvolto come sindaco e come padre» ha detto il sindaco di Boscoreale, Pasquale Di Lauro. «Non è giusto - aggiunge - che un ragazzo di 18 anni veda i suoi sogni arrestati da un evento bruttissimo». In piazza, rispondendo alle domande dei giornalisti, anche un giovane. «Siamo sconvolti. Pasquale era un ragazzo perbene».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo