Speciale elezioni
L'addio
04 Novembre 2025 - 16:09
A Napoli è aperta, da oggi e fino a domani dalle ore 7, la camera ardente dedicata all’Assistente Capo Coordinatore Aniello Scarpati, deceduto durante il servizio. La cerimonia è all’interno della Caserma “Nino Bixio” del IV Reparto Mobile, situata in via Monte di Dio 31.
Scarpati, 35 anni, è morto nella notte dello scorso 1º novembre a Torre del Greco, mentre era in servizio a bordo della volante, coinvolta in un violento tamponamento da parte di un Suv.
I funerali si svolgeranno domani, mercoledì 5 novembre, alle ore 10,30, nella Chiesa Evangelica ADI di via Frà Gregorio Carafa 13, a Napoli.
La cerimonia sarà officiata dal pastore Davide Di Iorio, mentre la predicazione sarà affidata al pastore Raimondo Mennella di Torre del Greco, che per oltre vent'anni ha seguito spiritualmente l'agente e la sua famiglia.
L'assistente capo Scarpati, molto stimato e amato sul territorio, è ricordato per la sua dedizione al servizio, la profonda umanità e la coerenza tra la sua testimonianza civile e la sua fede evangelica.
Il Comune di Torre del Greco ha proclamato il lutto cittadino. A firmare l'ordinanza, su richiesta del sindaco Luigi Mennella, è stato il vicesindaco Michele Polese. Nel documento viene evidenziato come «la cerimonia funebre avrà luogo alle ore 10.30 presso la chiesa evangelica Adi di via Frà Gregorio Carafa a Napoli» e viene inoltre ricordato il «significativo impegno svolto quotidianamente dall'assistente capo coordinatore Scarpati, e più in generale da tutto il corpo di polizia di Stato, per la salvaguardia e la tutela dell'incolumità della cittadinanza».
In questo modo, si legge ancora nell'ordinanza, «l'amministrazione intende farsi interprete del comune sentimento dell'intera popolazione, profondamente colpita dalla drammatica notizia, manifestando in modo solenne la propria vicinanza al dolore dei familiari e dei colleghi».
Nella giornata di domani si provvederà all'esposizione delle bandiere a mezz'asta sugli edifici comunali e sarà prevista la presenza del gonfalone cittadino alla cerimonia funebre. È stato stabilito anche «di vietare le attività ludiche, ricreative o comunque incompatibili con il carattere luttuoso della giornata». Con la propria ordinanza, il vicesindaco Michele Polese invita infine «la cittadinanza, le scuole di ogni ordine e grado e gli uffici pubblici ad osservare un minuto di silenzio alle ore 10.30, quale segno tangibile di cordoglio e vicinanza».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo