Speciale elezioni
Centrosinistra
05 Novembre 2025 - 08:06
NAPOLI. «Sì, sento il peso della responsabilità in queste elezioni per il Movimento 5 Stelle. Per questo stiamo lavorando pancia a terra, con serietà, spirito di sacrificio e lavoro di squadra». Lo ha dichiarato Roberto Fico, candidato presidente della Regione Campania per il centrosinistra, a margine dell’incontro a Napoli con la lista “Avanti Campania” della sua coalizione.
Fico ha sottolineato il valore simbolico della regione per il suo movimento: «La Campania è una delle aree fondanti del Movimento 5 Stelle, una terra che ha dato tanto al progetto politico sia a livello locale che nazionale. Sento questa responsabilità e cerco di lavorare al meglio, nel rispetto di tutto e di tutti».
Il candidato ha poi illustrato il tour che lo vedrà impegnato insieme a Giuseppe Conte nelle aree interne della regione: «Faremo un giro importante per dare centralità e importanza a tutta la Campania. Vogliamo costruire una Napoli policentrica, il nuovo futuro delle città che si trasformano. Allo stesso modo, dobbiamo rendere la Campania una regione policentrica, con Napoli elemento di costruzione e risorsa per tutto il territorio».
A margine dell’incontro in via Galileo Ferraris, Fico si è espresso anche sul progetto di riqualificazione di Napoli Est, area indicata come possibile sede del nuovo edificio della Regione: «Credo che questa parte della città sia una zona dove dobbiamo continuare a fare investimenti fondamentali. Vediamo come il tessuto stia cambiando con l’università, la formazione e le imprese che scelgono di restare e creare occupazione. Non ho alcun pregiudizio ideologico – ha aggiunto – e valuteremo nel dettaglio il progetto, che rappresenta comunque un contesto importante».
Ampio spazio anche ai temi sanitari: «Oggi ogni famiglia vede il pronto soccorso come unico punto di riferimento. Serve invece un primo cuscinetto tra famiglia e ospedale, con strutture di prossimità vicine alla popolazione. I medici di base devono poter tornare a fare il loro lavoro fino in fondo: se hanno 1.800 pazienti passano il tempo a scrivere ricette. Bisogna aumentare il numero dei medici e investire in assistenza alle famiglie con persone affette da sindrome di Down o autismo».
Sul fronte politico, il segretario del Psi Enzo Maraio ha ribadito la piena convergenza con il candidato: «Oggi presentiamo a Fico e agli elettori la lista Avanti Campania, che unisce tradizione socialista e riformista, mondo cattolico e civico. Fico ha saputo ascoltare, condividere e rappresenta per noi il miglior candidato possibile. È la nostra forza tranquilla, come Mitterrand nel 1981».
Maraio ha sottolineato la «sinergia tra Fico e De Luca», auspicando una continuità amministrativa rafforzata da una visione innovativa: «Ripartiamo da dieci anni di buona amministrazione e allarghiamo il modello Napoli guidato da Manfredi, insieme alla direzione unitaria di Elly Schlein».
Inaspettato ma significativo anche l’intervento di Clemente Mastella, sindaco di Benevento, che ai microfoni di Radio1 ha dichiarato: «In Campania per chi voto? C’è anche una mia lista, ma Fico lo voto, certo. Ho trovato imbarazzante che il presidente uscente dicesse che non gli andava bene Fico: lo avete scelto voi, e vi pare che non debba votarlo io?».
Un endorsement che conferma come la candidatura di Fico stia raccogliendo consensi trasversali. E mentre la campagna elettorale entra nel vivo, il messaggio del candidato resta chiaro: «Vogliamo una Campania che metta al centro le persone, il lavoro e la sanità. Con equilibrio, rispetto e spirito di squadra possiamo restituire ai cittadini la fiducia in una politica che costruisce».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo