Speciale elezioni
TRASPORTI
05 Novembre 2025 - 08:10
NAPOLI. Il sistema di trasporto pubblico su ferro della Campania si arricchisce di un tassello fondamentale. L'Ente Autonomo Volturno (Eav), la società di mobilità regionale presieduta da Umberto De Gregorio, ha annunciato l'attivazione del nuovo servizio ferroviario della Linea 7 sulla tratta Soccavo-Monte Sant'Angelo.
Dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni, la corsa inaugurale è fissata per lunedì. La Linea 7 è stata concepita per migliorare l'accesso a uno dei principali centri di studio della città: il polo universitario di Monte Sant'Angelo dell'Università Federico II.
Il nuovo tracciato, lungo 4,5 km, collegherà il campus e il Rione Traiano con il centro di Napoli e i Campi Flegrei, fornendo nuove e importanti opportunità di interconnessione con la rete metropolitana già esistente. Il servizio opererà con 62 corse giornaliere, garantendo una copertura costante nell'arco della giornata.
La prima partenza è prevista alle ore 7,26 e l'ultima alle ore 19,34, con una frequenza di passaggio calibrata a 24 minuti per assicurare regolarità ed efficienza. Il costo del biglietto di sola andata è stato fissato a 1,50 euro. Il vero punto di forza di questa infrastruttura è la significativa riduzione dei tempi di percorrenza. Partendo dalla stazione di Montesanto, nel cuore del centro storico di Napoli, gli utenti potranno raggiungere l'Università in soli 20 minuti circa.
Questo è reso possibile dallo scambio cruciale con la linea Circumflegrea (anch'essa gestita da Eav) presso la stazione di Soccavo. Analogamente, l'apertura della Linea 7 comporta un notevole beneficio per i residenti dell'area flegrea e dei quartieri occidentali.
Si riducono sensibilmente i tempi di collegamento su ferro verso il nodo di Fuorigrotta per chi proviene dai Comuni come Quarto o Licola, e dai quartieri napoletani di Pianura e Soccavo, migliorando la qualità della vita dei pendolari quotidiani. Il capolinea della tratta è la stazione di Monte Sant'Angelo, un'opera che trascende la semplice funzione di snodo ferroviario.
La stazione, che sorge direttamente all'interno del campus universitario, è stata definita una "stazione dell'arte". Inaugurata alla presenza dell'artista stesso, la stazione ospita un'imponente scultura architettonica realizzata dal celebre artista contemporaneo Anish Kapoor.
L'opera e l'intera stazione sono state elogiate dal governatore Vincenzo De Luca in un sopralluogo avvenuto l'11 settembre scorso, il quale l'ha definita «un'opera straordinaria, una delle più belle e complesse realizzate a Napoli dalla Regione Campania». De Luca ha anche sottolineato l'acquisto dei treni necessari a garantire la continuità e l'efficienza del servizio, ribadendo l'obiettivo di «creare opere concrete che migliorino la vita dei cittadini e dei nostri territori».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo