Speciale elezioni
Il test
07 Novembre 2025 - 08:25
NAPOLI. In 144 tra studenti e docenti dell'Istituto Statale 'Bernini - De Sanctis' hanno simulato l'allontanamento dall'area dei Campi Flegrei (nella foto), come previsto dal Piano nazionale di protezione civile per il rischio vulcanico, nel corso dell'esercitazione nazionale svoltasi al porto di Napoli.
I partecipanti hanno raggiunto le tre aree di attesa del Comune di Napoli (Piazza Vittoria, Piazza Sannazaro e Piazza San Luigi) e, a bordo di bus, sono giunti nell'area di incontro del Porto di Napoli alla Stazione Marittima. Qui sono stati testati i sistemi di registrazione della popolazione prima del trasporto verso le Regioni gemellate: Sicilia e Sardegna.
L' esercitazione nazionale sul rischio vulcanico 'Campi Flegrei 2025' è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile e dalla Regione Campania, in collaborazione con i Comuni della zona rossa dei Campi Flegrei, con la Prefettura, con le strutture operative e i centri di competenza del Dipartimento e vede la partecipazione delle Regioni Sardegna e Sicilia. All'evento era presente il capo del Dipartimento nazionale di Protezione civile, Fabio Ciciliano.
«Con l' esercitazione di oggi (ieri, ndr) completiamo le esercitazioni cominciate nel 2024 di rilievo nazionale, organizzate insieme alla Protezione Civile nazionale e alla Prefettura e ai Comuni» ha detto il capo della Protezione Civile della Regione Campania, Italo Giulivo.
Nel corso dell'esercitazione Vigili del Fuoco e operatori del 118 hanno simulato un intervento di soccorso tecnico per il salvataggio in mare di una persona caduta dal molo.
«Le esercitazioni di protezione civile - dichiara in una nota il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci- devono ancora fare i conti con tanta indifferenza e refrattarietà della gente. Ne siamo consapevoli, ma abbiamo il dovere di insistere, specie se si pensa che alle esercitazioni abbiamo accompagnato la prevenzione strutturale che vede impegnate le istituzioni a ridurre l'esposizione al rischio di quei territori».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo