Speciale elezioni
i Lavori da lunedì 10
07 Novembre 2025 - 12:04
Terna avvierà il prossimo 10 novembre i lavori di ammodernamento dell'elettrodotto a 220 kV tra la Stazione Elettrica di Frattamaggiore e la Cabina Primaria di Sant'Antimo, entrambe in provincia di Napoli.
L'intervento, per cui la Società guidata da Giuseppina Di Foggia investirà circa 26 milioni di euro, prevede la realizzazione di una nuova linea interrata di circa 8 km, che si svilupperà prevalentemente lungo la viabilità esistente nei comuni di Sant'Antimo, Sant'Arpino, Grumo Nevano, Frattamaggiore e Frattaminore.
Il cavo sarà realizzato con isolamento in Xlpe (polietilene reticolato estruso), una tecnologia di ultima generazione che garantisce elevata affidabilità, efficienza e sostenibilità ambientale. I lavori, la cui conclusione è prevista entro 20 mesi, permetteranno successivamente di demolire circa 5 km di linee aeree e 17 sostegni dell'attuale elettrodotto, liberando oltre 17 ettari di territorio in aree densamente abitate.
Le attività prenderanno il via lunedì da Frattaminore e proseguiranno, con un cantiere temporaneo mobile, nei comuni successivi fino a Sant'Antimo, ultima tappa dei lavori. Per il momento non sono previste chiusure stradali e la circolazione resterà regolare fino alla fine dell'anno.
L'opera, realizzata in collaborazione con le amministrazioni locali e in linea con l'approccio di ascolto e dialogo con i territori promosso da Terna, consentirà di rinnovare un'infrastruttura risalente agli anni '40, situata in un'area ad alto insediamento urbanistico, migliorando la qualità e la sicurezza del servizio elettrico e riducendo al minimo l'impatto paesaggistico delle infrastrutture.
L'intervento rientra nel programma di razionalizzazione e potenziamento della rete elettrica napoletana previsto dal Piano di Sviluppo di Terna, che interesserà prossimamente anche l'elettrodotto a 220 kV Patria - Sant'Antimo.
In particolare, verrà realizzata una nuova linea in cavo interrato lunga circa 8 km che consentirà la successiva demolizione di oltre 6 km di linee aeree e di 18 sostegni, con un recupero complessivo di circa 21 ettari di territorio. Il progetto coinvolgerà i comuni di Napoli, Marano di Napoli, Mugnano di Napoli, Melito di Napoli e Sant'Antimo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo