Speciale elezioni
L'iniziativa
10 Novembre 2025 - 18:32
Da sinistra: Tommaso Bianco, Giovanni Galano, Manuel Fabozzo, Vincenzo Ferrara, Alice Ferrara, Gabriele Melluso
NAPOLI. Riaperto dopo un lungo periodo di inattività, il centro giovanile Sandro Pertini a Secondigliano, con la presentazione dei corsi gratuiti 2026, V edizione del progetto "Fuoriclasse di Napoli" per il contrasto alla dispersione scolastica sul territorio e aree limitrofe.
Sono partiti, infatti, corsi di doposcuola, teatro, pianoforte, chitarra, calcio a 5 e valorizzazione della figura femminile in tutte le sue forme, oltre all'apertura della sala di sartoria solidale. Poi la consegna da parte del garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza Giovanni Galano di un pianoforte sociale donato per l'occasione da una ultracentenaria del Vomero.
«Una grande emozione - spiega Manuel Fabozzo dell'Agorà Partenopea. Nel 2013 abbiamo mosso qui i primi passi come associazione e oggi torniamo come coaffidatari del centro giovanile insieme ad una cordata di enti del terzo settore e al Comune di Napoli a cui vanno i più sentiti ringraziamenti - dichiara. Proveremo a rilanciare questa struttura così importante per il quartiere, l'ex municipio di Secondigliano, creando attività e aggregazione per il contrasto alla povertà educativa».
Vincenzo Ferrara, Fondazione Cannavaro Ferrara: «Con grande fiducia finanziamo con i nostri fondi e con quelli donati dalla famiglia di Stefano Sorano, questo progetto che ci sta molto a cuore - dice. Crediamo in questo quartiere e nelle associazioni che qui operano. Attivare i laboratori significa dare delle concrete possibilità ai ragazzi di Secondigliano di avere un sogno, una possibilità».
Alla presentazione, coordinata dalla giornalista Lorena Sivo, sono intervenuti l'attore secondiglianese Tommaso Bianco che ha inaugurato il corso di teatro, Gabriele Melluso Assoutenti, Piero De Luca dirigente scolastico, Alice Ferrara per lo sportello di assistenza psicologica.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo