Speciale elezioni
La visita
11 Novembre 2025 - 13:35
Don Maurizio Patriciello e il ministro Valditara
Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, dopo la visita all'Istituto Comprensivo 3 di Caivano, ha incontrato don Maurizio Patriciello per un colloquio sui giovani. L'incontro nella chiesa di San Paolo apostolo, nel Parco Verde di Caivano.
«È un ritorno molto piacevole, anche perché i risultati sono straordinari, d'altro canto gli investimenti sono molto rilevanti, devo dire che Agenda Sud ha funzionato benissimo, sono 400mila euro di investimenti solo di Agenda Sud, altri 400mila euro investiti contro la dispersione, quindi veramente un piano straordinario». È quanto detto ai cronisti dal ministro, a proposito dei risultati ottenuti con il piano Agenda Sud contro la dispersione scolastica.
«Sono orgoglioso fra l'altro oggi di poter annunciare che per tutta la Campania il decreto Caivano e Agenda Sud nella lotta all'abbandono scolastico hanno funzionato splendidamente perché sono quasi 10mila ragazzi che abbiamo recuperato in tutta la Campania, quindi veramente risultati molto importanti», ha aggiunto il ministro.
«È un modello che stiamo esportando in altre parti d'Italia, di efficienza e intervento a favore del territorio, che riguarda tutta la Campania. Si pensi ai risultati straordinari Agenda Sud: gli apprendimenti nelle scuole in cui si è avviata sono risultati doppi rispetto ad altre scuole, è un segnale di fiducia per questa regione, che deve avere sempre più attenzione, perché ha straordinaria potenzialità» ha ribadito Valditara.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo