Speciale elezioni
L'iniziativa
11 Novembre 2025 - 15:41
Clara Imperatore
Lunedì 17 novembre presso l'Auditorium OMCeO Napoli si svolgerà il primo congresso interprofessionale su Sicurezza e Salute Pubblica: rischi zoonotici emergenti nella catena alimentare. «L’evento ECM - dichiara la dott.ssa Clara Imperatore, Consigliere e Responsabile dell’Area Studi e Ricerca dell’Ordine dei Medici di Napoli - nasce da una fattiva collaborazione fra Ordine dei Medici e Ordine del Medici Veterinari di Napoli alla luce delle crescenti richieste di prevenzione e monitoraggio delle zoonosi emergenti». Autorevoli rappresentanti della Sanità del Territorio degli Ospedali e dell’Università si confronteranno per costruire una strategia comune per affrontare le sfide del futuro.
Benedetto Neola, Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari di Napoli, sottolinea che «le zoonosi, malattie infettive trasmesse direttamente o indirettamente dagli animali all'uomo, sono causate da agenti patogeni come batteri, virus, parassiti e funghi. Il contagio può avvenire attraverso il contatto con animali infetti, il consumo di alimenti contaminati o attraverso vettori come zecche o zanzare».
«Malattie eterogenee che possono essere trasmesse tra le due specie e che rappresentano un problema complesso di Salute Pubblica - dichiara Il Presidente del’Ordine dei Medici di Napoli dott. Bruno Zuccarelli - in quanto possono causare gravi malattie nell'uomo e possono avere un impatto socioeconomico che richiede un approccio multidisciplinare attraverso la collaborazione tra Medici Veterinari, Medici e Autorità Sanitarie».
«La salute dell’uomo, degli animali e dell’ambiente restano strettamente interconnesse - conclude la dott.ssa Imperatore - per affrontare le sfide sanitarie globali del nostro tempo, dalle zoonosi emergenti ai cambiamenti climatici, dall’antibiotico-resistenza alla sicurezza alimentare, è fondamentale promuovere una collaborazione sempre più stretta tra Medici e Medici Veterinari. Solo attraverso un approccio integrato, ispirato al concetto di “One Health”, possiamo proteggere efficacemente la salute pubblica, preservare gli ecosistemi e garantire un futuro sostenibile alle prossime generazioni».
Medici e Medici Veterinari condividono la responsabilità di vigilare sulla salute globale, di prevenire le malattie alla loro origine e di diffondere una cultura della prevenzione e del rispetto per tutte le forme di vita. La loro collaborazione rappresenta un pilastro essenziale per costruire un mondo più sicuro, equo e in armonia con la natura. L’attento studio del passato con l’esperienza maturata può rappresentare la chiave di volta per una gestione ed una programmazione illuminata del presente e del futuro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo