Speciale elezioni
Giustizia
11 Novembre 2025 - 17:13
Maria Rosaria Covelli
La presidente della Corte d'Appello di Napoli, Maria Rosaria Covelli, nell'ambito di un ciclo di incontri istituzionali negli Uffici giudiziari del Distretto, ha visitato questa mattina il Giudice di Pace di Napoli.
Ad accoglierla sono stati il presidente del Tribunale di Napoli, Gian Piero Scoppa, il presidente di Sezione del Tribunale di Napoli, Leonardo Pica, e l'avvocato Antonio Valentino, componente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli e del Consiglio Giudiziario.
Nel corso della visita, Covelli ha incontrato la dirigente amministrativa Francesca Lojodice e le direttrici Stefania Fiorentino e Tiziana Assisi, con le quali ha approfondito i principali aspetti organizzativi e gestionali dell'Ufficio.
Si è successivamente intrattenuta con Giudici di Pace e con il personale amministrativo, esprimendo apprezzamento per il loro costante impegno e per la dedizione con cui affrontano il quotidiano lavoro in un contesto caratterizzato da una notevole mole di procedimenti, ma anche raccogliendo le numerose criticità.
Durante l'incontro sono stati affrontati temi di particolare rilievo, tra cui l'elevato numero di pendenze, le carenze legate agli spazi e ai locali dell'archivio, nonché la necessità di implementare le risorse umane e materiali a disposizione dell'Ufficio, al fine di potenziare l'efficienza complessiva del servizio giustizia, anche nel settore informatico.
La visita, si legge in una nota dell'Ufficio di Presidenza della Corte di Appello, si è svolta in un clima di collaborazione e dialogo costruttivo, con la comune volontà di individuare soluzioni condivise e percorribili per garantire ai cittadini un servizio giudiziario vicino alle esigenze del territorio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo