Speciale elezioni
emergenza bradisismo
12 Novembre 2025 - 09:23
Aumenta il sollevamento del suolo nei Campi Flegrei. Il dato viene evidenziato dall'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv nell'ultimo bollettino settimanale di sorveglianza. A partire dal 10 ottobre è stato registrato un sollevamento del suolo con un valore medio preliminare di velocità mensile di circa 25 millimetri al mese, a fronte del valore di circa 15 millimetri al mese registrato dagli inizi di aprile fino ai primi giorni di ottobre.
Il sollevamento totale registrato alla stazione Gnss di Rione Terra, nel centro storico di Pozzuoli, è di circa 155 centimetri da novembre 2005, inizio dell'attuale fase di 'unrest', e di circa 18 centimetri da gennaio 2024. Dal 3 al 9 novembre 2025, nell’area dei Campi Flegrei, sono stati localizzati 165 terremoti con magnitudo massima 2.5 alle 6.11 del 9 novembre. Nel corso del mese di ottobre ai Campi Flegrei sono stati registrati 1.050 terremoti; l’evento più energetico è stato registrato il 5 ottobre alle ore 00.50 con magnitudo 3.3.
Da fine agosto 2024 a metà febbraio 2025, ricorda l'Osservatorio Vesuviano nel bollettino mensile di sorveglianza relativo a ottobre 2025, il valore medio della velocità di sollevamento nell’area di massima deformazione è stato di circa 10 millimetri al mese alla stazione Gnss di Rione Terra. Tra il 15 e il 16 febbraio, quando l'area dei Campi Flegrei è stata interessata da uno sciame sismico particolarmente intenso, è stato registrato un sollevamento massimo di circa 1 centimetro alle stazioni nella zona di massima deformazione.
I dati successivi allo sciame sismico del 15-19 febbraio 2025 hanno evidenziato un aumento della velocità di sollevamento del suolo, con un valore medio mensile di circa 30 millimetri al mese fino alla fine di marzo. Dagli inizi di aprile si è continuato a registrare sollevamento del suolo con valore medio mensile di circa 15 millimetri al mese fino agli inizi di ottobre, poi l'aumento del sollevamento del suolo con un valore medio di circa 25 millimetri al mese. I dati mareografici registrati dalla stazione di Pozzuoli Porto hanno fatto registrare un sollevamento dell’area di circa 115 centimetri nel periodo tra gennaio 2016 e ottobre 2025, mentre dal 2006 a oggi si è registrato un sollevamento del suolo di circa 148 centimetri.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo